• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Epidemia - pagina 37

Home / Epidemia
03.0520203 Maggio 2020

Coinvolti in un gigantesco esperimento sociale

Di Annamaria TestaIn Cogito Ergo SumTags Comportamento sociale, Cultura, Epidemia

La rapidità e la pervasività della pandemia hanno obbligato ciascuno a confrontarsi con la propria fragilità individuale

00
Leggi tutto
03.0520203 Maggio 2020

L’errore di Machiavelli. Norme, autorità e fiducia per costruire l’Italia del “dopo”

Di Vittorio PelligraIn Cogito Ergo SumTags Comportamento sociale, Cultura, Epidemia, Filosofia

Perché è importante muoversi subito per preparare la Fase 2, che non riguarda soltanto la fine della quarantena obbligata, ma il futuro stesso del Paese

00
Leggi tutto
02.0520202 Maggio 2020

Morti Covid, tutte le bugie in Europa. Ecco i dati reali

Di Milena GabanelliIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Società, Statistica

L’Ispi ha incrociato i dati nazionali e i conti con gli anni precedenti non tornano: a Paesi Bassi e Gran Bretagna il record della sottostima. E poi c’è il disastro di Bruxelles

21
Leggi tutto
02.0520202 Maggio 2020

Il fragile operaio digitale

Di Tito BoeriIn Cogito Ergo SumTags Economia, Epidemia, Lavoro

Primo Maggio, le nuove debolezze

00
Leggi tutto
02.0520202 Maggio 2020

La pandemia e i decreti di Conte: se non basta obbedire

Di Gustavo ZagrebelskyIn Cogito Ergo SumTags Costume, Epidemia, Società

La nostra responsabilità di fronte al virus: il difetto è la confusione tra due concetti, uno giuridico e l'altro etico

00
Leggi tutto
02.0520202 Maggio 2020

Curare l’Italia di oggi, guardare all’Italia di domani

Di Forum Disuguaglianze DiversitàIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Epidemia, Scenari, Società

Proposta per rendere universale la protezione sociale contro la crisi

00
Leggi tutto
02.0520202 Maggio 2020

All’improvviso questa immane stanchezza

Di Silvia BallestraIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Epidemia

Questi dunque sono i giorni in cui si pensa alla Fase2.

00
Leggi tutto
02.0520202 Maggio 2020

E se ricominciassimo dall’iperfamiglia?

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Famiglia, Società

Le relazioni, anche quelle irregolari o non riconosciute, spesso ci salvano la vita.

00
Leggi tutto
02.0520202 Maggio 2020

Emergenza debito, beviamoci sopra

Di Matteo CavallitoIn Cogito Ergo SumTags Comportamento sociale, Epidemia, Società

Sguardo settimanale sulla crisi da Covid19. Terza puntata dedicata a due tipiche conseguenze dello stress: l'indebitamento e il consumo di alcol

00
Leggi tutto
02.0520202 Maggio 2020

Primo maggio, il lavoro in tempi di lockdown

Di Vincenzo GalassoIn Cogito Ergo SumTags Economia, Epidemia, Lavoro

Quest’anno i lavoratori non possono celebrare il 1° maggio in piazza. D’altra parte, c’è poco da festeggiare: con il blocco delle attività, un terzo dei lavoratori italiani è fermo. E sono particolarmente colpite le fasce più deboli della popolazione.

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • …
  • 57

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’ umanità è una malattia

Trump spiegato alle scimmie

L’uso di OnlyFans pregiudica la nostra reputazione professionale?

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy