• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Economia - pagina 89

Home / Economia
25.05201925 Maggio 2019

Terzo settore. Due sfide necessarie e urgenti

Di Leonardo BecchettiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Volontariato

Una politica miope: ostacolare le reti di solidarietà civile e di volontariato

00
Leggi tutto
12.05201912 Maggio 2019

Quanto costerà alla Ue la sfida commerciale tra Usa e Cina

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags America, Cina, Economia

Conseguenze fortemente negative per tutta l’economia mondiale.

00
Leggi tutto
12.05201912 Maggio 2019

Grandi investimenti per salvare il lago Ciad. Il ruolo del “Progetto Transaqua”

Di Paolo RaimondiIn Cogito Ergo SumTags Africa, Economia, Scenari

Un aiuto concreto allo sviluppo del continente africano e un modo serio di “aiutarli a casa loro”.

00
Leggi tutto
11.05201911 Maggio 2019

Ma Trump si fa del male nella guerra dei dazi Usa-Cina

Di Alessia AmighiniIn Cogito Ergo SumTags America, Cina, Economia

Finora i costi della guerra commerciale tra Usa e Cina sono stati pagati dalle famiglie e imprese statunitensi. Perché allora Trump persevera? Perché trae conclusioni sbagliate dai dati, ma anche per calcolo elettorale. Intanto, però, le borse calano.

00
Leggi tutto
11.05201911 Maggio 2019

L’asse del mondo si va spostando in silenzio

Di Vincenzo ComitoIn Cogito Ergo SumTags Economia, Internazionale

L’asse economico, politico, tecnologico, del globo si va spostando verso Oriente: negli ultimi anni sono i paesi emergenti a contribuire per circa i tre quarti alla crescita globale e così per i consumi.

00
Leggi tutto
11.05201911 Maggio 2019

Europa. Un intervento sul debito per ridare fiducia ai popoli

Di Leonardo BecchettiIn Cogito Ergo SumTags Debito pubblico, Economia, Europa

Ridurre gli stock cumulati, convincendo i Paesi 'virtuosi', è possibile

00
Leggi tutto
05.0520195 Maggio 2019

Il piano inclinato dell’auto italiana

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa, Scenari

Le politiche isolazioniste pongono sempre maggiori problemi alle prospettive della nostra economia

00
Leggi tutto
04.0520194 Maggio 2019

Embargo Usa al petrolio dell’Iran: chi ci guadagna?

Di Marzio GaleottiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Energia, Internazionale

Trump impone la fine delle deroghe sull’embargo del petrolio iraniano. Ma non tutti i paesi subiscono passivamente l’atto unilaterale. L’Italia aveva già ridotto le quantità importate, ma ora paga di più il greggio e rimane al margine dei giochi internazionali.

00
Leggi tutto
04.0520194 Maggio 2019

La festa senza il lavoro

Di Gad LernerIn Cogito Ergo SumTags Economia, Lavoro, Rappresentanza

Il primo maggio rischia di diventare un rituale fuori dal tempo con i nuovi sfruttati, le tutele spezzate e il caporalato digitale. Necessario un altro sindacato: unitario

00
Leggi tutto
04.0520194 Maggio 2019

“Un sindacato unitario per tutti i lavoratori”

Di Roberto ManiaIn Cogito Ergo SumTags Economia, Intervista, Lavoro, Rappresentanza

Landini e il 1 maggio

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • …
  • 164

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’ umanità è una malattia

Trump spiegato alle scimmie

L’uso di OnlyFans pregiudica la nostra reputazione professionale?

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy