Strumenti finanziari sostenibili
Archivio articoli per il tag: Economia - pagina 88
Le comunità locali sono l’antidoto contro il populismo
Raghuram Rajanètra i più grandi economisti viventi, già governatore della Banca centrale indiana, docente a Chicago. Oggi dice:«Le relazioni di prossimità sono il terzo pilastro, oltre a mercato e Stato, per un sistema sano»
Le correzioni possibili per evitare la stangata Ue
Obbligati a crescere
Alibi e debito: ecco perché il savonismo è la malattia più grave della politica italiana
Il primo discorso di Paolo Savona è la sintesi perfetta del governo Lega e Cinque Stelle: alibi, ottimismo immotivato, il debito come unica ricetta possibile e la nostra debolezza come arma segreta. Altro che sovranismo, chiamatelo savonismo
Riuscirà il G20 a tenere insieme i cocci del mondo?
Tra gli obiettivi principali del G20 di Osaka c’è la sopravvivenza del sistema multilaterale degli scambi. Ma proprio la rinuncia degli Stati Uniti a svolgere un ruolo guida può essere la spinta per arrivare a una riforma del Wto su base plurilaterale
Lo spread è una tassa occulta. Ma gli Italiani l’hanno capito?
Tutte le analisi economiche sostengono che un rialzo dello spread ha effetti estremamente negativi sulla crescita economica e sulla stabilità finanziaria di un paese. Eppure, gli italiani non sembrano preoccupati dal suo netto aumento nell’ultimo anno.
Civiltà al declino: la nostra
Come le società scelgono di morire o vivere
I minibot una patrimoniale per le imprese
L’insistenza del governo ha questa sola spiegazione Si vogliono colpire le aziende e in un secondo tempo le famiglie
Energie alternative è paralisi globale: ecco le vere ragioni
Paradossi e interessi
La moneta parallela è l’anti-euro
Finanza pericolosa