• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Economia - pagina 85

Home / Economia
03.0820193 Agosto 2019

Le preoccupazioni della Banca dei Regolamenti Internazionali

Di Paolo RaimondiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Internazionale

La crescita del debito privato.

00
Leggi tutto
27.07201927 Luglio 2019

Verso il cambio della guardia a capo della Bce

Di Fausto PanunziIn Cogito Ergo SumTags Bce, Economia, Europa, Finanza

In una delle ultime riunioni al vertice della Bce, Draghi (che lascerà la guida a Lagarde a fine ottobre) ha ammesso, senza celare insoddisfazione, di aver mancato l’obiettivo di un’inflazione appena sotto il 2 per cento. Per il resto, ha tenuto la barra diritta in mezzo alla tempesta.

00
Leggi tutto
27.07201927 Luglio 2019

Il governo e i tanti “boh” della gente comune

Di Francesco DaveriIn Cogito Ergo SumTags Costume, Economia, Governo, Società

La crisi di governo forse non ci sarà. Di sicuro, però, c’è la sistematica tendenza del governo gialloverde a tenere nell’incertezza il futuro dell’economia. È proprio questa abitudine che dovrebbe finire, prima ancora dell’esecutivo Conte.

00
Leggi tutto
27.07201927 Luglio 2019

Il progetto per un mercato africano libero dai dazi

Di Mario LettieriIn Cogito Ergo SumTags Africa, Commercio, Economia, Internazionale

Agenda 2063 il futuro dell’Africa

00
Leggi tutto
20.07201920 Luglio 2019

Se il Nord si sente tradito

Di Tito BoeriIn Cogito Ergo SumTags Economia, Governo, Statistica

Le promesse mancate

00
Leggi tutto
20.07201920 Luglio 2019

La Libra, Facebook e il resto

Di Vincenzo ComitoIn Cogito Ergo SumTags Criptovaluta, Economia, Finanza

Zuckerberg e soci vogliono lanciare la moneta elettronica Libra nel 2020 facilitando gli scambi online e l’accesso al credito. In Cina giganti come Alibaba e Tencent da anni forniscono servizi simili, ma per il colosso di Fb fortunatamente si dovrà aspettare: non si può autorizzare una rete di pagamenti internazionale privata senza contrappesi.

00
Leggi tutto
07.0720197 Luglio 2019

Un bagno di realismo ci fa bene

Di Ferruccio De BortoliIn Cogito Ergo SumTags Debito pubblico, Economia, Europa, Italia

Anche le mani sovraniste in economia non sono libere se un Paese è indebitato come il nostro. E se si vuole introdurre quella che ancora chiamiamo flat tax, lo si dovrà fare tagliando le spese, non in deficit

00
Leggi tutto
07.0720197 Luglio 2019

Un sistema monetario parallelo in yuan?

Di Paolo RaimondiIn Cogito Ergo SumTags Cina, Economia, Finanza, Internazionale

Gli effetti della politica dei dazi e delle sanzioni di Trump

00
Leggi tutto
07.0720197 Luglio 2019

La ricchezza dei migranti

Di Tito BoeriIn Cogito Ergo SumTags Economia, Lavoro, Migranti

A quanto pare l’immigrazione serve solo come attrazione mediatica e come terreno di conflitto, fra italiani e immigrati oltre che fra il nostro governo l’Unione europea.

10
Leggi tutto
07.0720197 Luglio 2019

G20 di Osaka: la fine del multilateralismo?

Di Mario LettieriIn Cogito Ergo SumTags Economia, Finanza, Internazionale

Dazi e ritorsioni sui commerci assomigliano sempre più a guerre combattute, per fortuna, senza l’utilizzo delle armi.

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • …
  • 164

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’ umanità è una malattia

Trump spiegato alle scimmie

L’uso di OnlyFans pregiudica la nostra reputazione professionale?

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy