L’unica condizione per accedervi è che il paese richiedente usi i soldi per spese sanitarie legate alla crisi del covid-19
Archivio articoli per il tag: Economia - pagina 62
Taglio dell’Iva, gli errori da evitare
Un intervento temporaneo sulle aliquote Iva potrebbe contribuire a sostenere i consumi nel breve periodo, senza penalizzare troppo le casse dello stato. Non va però trasformato in una misura permanente. Ed è meglio evitare annunci a cui non seguono fatti.
Dopo il franco cfa: sfida per l’Africa e l’Europa
Il franco cfa, la moneta in vigore nell'Unione economica e monetaria dell'Africa occidentale, dovrebbe essere rimpiazzato da una nuova moneta, l’Eco.
La sterzata della Merkel spinga l’Italia a fare presto
La sfida Ue sugli aiuti
La trattativa europea sul recovery fund entra nel vivo
Il Consiglio europeo non ha trovato un accordo sul piano da 750 miliardi proposto dalla Commissione, ma entro luglio potrebbe arrivare una svolta.
Usa, la lettera contro l’Europa
Testo duro sulla Web Tax
Collaborazione italo – tedesca contro le frodi fiscali e il riciclaggio
L’appello per un Piano d’Azione comune europeo
Un ecobonus anche per l’acqua?
Nel mettere a punto gli incentivi in materia ambientale, il governo si è concentrato sull’efficienza energetica trascurando quella idrica. Basterebbero piccoli interventi mirati per ridurre consumi, sprechi e inquinamento. Alcune proposte per la sostenibilità.
La sorpresa tedesca un esempio per l’Europa
Il governo di Berlino è stato il primo ad adottare misure di stimolo— un bazooka di 130miliardi— per sostenere la domanda al di là dell’emergenza Covid
L’esecutivo realizzi subito tre progetti del piano Colao
Il tempo delle scelte