• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Economia - pagina 62

Home / Economia
02.0820202 Agosto 2020

Ma tornare indietro no

Di Leonardo BecchettiIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Economia

Transizione verde e regole contabili. 

00
Leggi tutto
02.0820202 Agosto 2020

Se il virus manda il PIL in pensione

Di Pietro GaribaldiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Epidemia, Pil

Perché il web si è arricchito con la crisi

00
Leggi tutto
01.0820201 Agosto 2020

La più intensa recessione di sempre in Usa, Europa e Italia

Di Francesco DaveriIn Cogito Ergo SumTags America, Economia, Epidemia

Nel peggior trimestre di sempre nelle economie occidentali, il Pil dell’Eurozona si contrae più di quello americano. Ma, nonostante il lockdown e l’efficacia solo parziale degli aiuti, l’Italia riesce a contenere il calo a un -12,4 per cento.

00
Leggi tutto
26.07202026 Luglio 2020

Un accordo storico e una sfida per l’Europa

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa

Dando via al recovery fund, l’Unione europea ha deciso di indebitarsi in modo consistente per finanziare dei trasferimenti tra i suoi stati membri. Nonostante i limiti, è una grande scommessa e una vera prova di solidarietà

00
Leggi tutto
25.07202025 Luglio 2020

Recovery Fund. Accordo di svolta per Italia ed Europa. 

Di Leonardo BecchettiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa

Molto da fare e da ricordare

00
Leggi tutto
25.07202025 Luglio 2020

Adesso tocca all’Italia dare segni di cambiamento

Di Mario MontiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa

È essenziale dimostrare che abbiamo la volontà e la capacità di realizzare seriamente ciò che giova alla nostra economia e che l’Europa ci chiede oggi di fare

00
Leggi tutto
25.07202025 Luglio 2020

Recovery Fund, non è tutto oro quello che luccica

Di Massimo BordignonIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa

Quello raggiunto a Bruxelles dopo mesi di trattative è senz’altro un buon accordo, per l’Italia e per l’Europa. Ma sullo sfondo resta ancora aperta la madre delle questioni: se evolvere verso un’unione politica o rimanere un’organizzazione di stati sovrani.

00
Leggi tutto
25.07202025 Luglio 2020

L’Ue non più matrigna prova a scacciare l’incubo sovranista

Di Francesco DaveriIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa

L’Europa concorda un piano di rilancio dell’economia da 750 miliardi, finanziato con Eurobond. Un accordo che prova a guardare al futuro e a mettere nell’angolo gli egoismi degli stati nazionali e dei sovranisti. Ora servono riforme e serve farle bene.

00
Leggi tutto
25.07202026 Luglio 2020

Il nodo dell’età quando la pensione è più vicina

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Lavoro

Lavori flessibili

00
Leggi tutto
25.07202025 Luglio 2020

Scandalo Wirecard: la vittoria dei giornalisti inglesi sulle «coperture» tedesche

Di Milena GabanelliIn Cogito Ergo SumTags Economia, Finanza, Speculazione

Un buco di miliardi, il silenzio di autorità e revisori e chi ha denunciato era stato indagato. Ecco tutti gli allarmi ignorati.

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • …
  • 166

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Hannah Arendt Come nasce il totalitarismo

Il Reichstag di Donald Trump

La morte di Charlie Kirk dimostra che gli Stati Uniti sono in guerra con se stessi

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy