• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Economia - pagina 5

Home / Economia
16.02202516 Febbraio 2025

Società meno rigide per gestire il crollo delle nascite

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Natalità

Il crollo dalla natalità pone un ripensamento della struttura del lavoro

00
Leggi tutto
15.02202515 Febbraio 2025

Ritrovare i Monti Frumentari. Il credito fatto di pane e fiducia

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Economia, Ricerca, Storia

Storia - Prende forma il progetto collettivo di conoscenza delle realtà di microcredito nate nel '400 su spinta dei francescani

00
Leggi tutto
09.0220259 Febbraio 2025

L’economia europea nella guerra dei dazi

Di Tommaso MonacelliIn Cogito Ergo SumTags America, Economia, Europa, Protezionismo

È probabile che l’amministrazione Trump imponga dazi anche sulle esportazioni europee negli Usa. Nello scenario peggiore la Bce potrebbe trovarsi a fronteggiare contemporaneamente il rallentamento dell’attività economica e il rialzo dell’inflazione.

00
Leggi tutto
09.0220259 Febbraio 2025

Dazi Usa: la lezione della Grande Depressione

Di Paolo RaimondiIn Cogito Ergo SumTags America, Economia, Protezionismo

Storicamente la politica dei dazi non ha mai fatto arricchire nessuno

00
Leggi tutto
02.0220252 Febbraio 2025

Politica e monete: i disegni (criptici) di Trump

Di Lucrezia ReichlinIn Cogito Ergo SumTags America, Economia, Finanza, Moneta

Imposizione di tariffe e rifiuto del multilateralismo indeboliscono il ruolo del dollaro come moneta di riserva e di scambio globale. Una serie di scelte fatte dalla nuova amministrazione Usa sulle cripto valute suggerisce scenari possibili e non rassicuranti

00
Leggi tutto
01.0220251 Febbraio 2025

Riscopriamo i Monti frumentari, l’origine dell’economia solidale

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Economia, Solidarietà, Storia

Lanciamo l’idea di una ricerca diffusa negli archivi parrocchiali, diocesani, di ordini religiosi e confraternite, per realizzare dal basso una mappa di queste istituzioni nate nel '400

00
Leggi tutto
01.0220251 Febbraio 2025

L’Ordine Esecutivo di Trump a favore delle criptovalute

Di Mario LettieriIn Cogito Ergo SumTags America, Economia, Finanza

Un nuovo colpo alla stabilità finanziaria mondiale

00
Leggi tutto
23.01202523 Gennaio 2025

La moneta contro il sistema

Di Giuseppe SarcinaIn Cogito Ergo SumTags Economia, Finanza, Storia

Nel 2008, per impedire alle autorità dello Stato di sorvegliare scambi e scelte economiche dei cittadini, fu lanciata l’idea dei bitcoin. Oggi, uno solo vale circa 100 mila dollari. Ma, più dell’originaria ispirazione anarchica, prevale il desiderio di guadagno

00
Leggi tutto
18.01202518 Gennaio 2025

Il barattolo di latta, i fiori e quelle Madonnine che non riconosciamo più

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Economia, Letteratura, Religione

Oggi i “barbari“ che si sono affacciati alle “frontiere della civiltà” sono le armate del capitalismo consumista

00
Leggi tutto
18.01202518 Gennaio 2025

L’Africa non diventi terreno di nuove guerre tra occidente e oriente

Di Paolo RaimondiIn Cogito Ergo SumTags Africa, Economia, Materie prime

Trump e il futuro dell'Africa: collaborazione internazionale o conflitti?

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • …
  • 165

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Una guida per fare a meno della tecnologia statunitense

In America ci sono più armi che abitanti

Una sintesi di tutti i mali del capitalismo

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy