• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Economia - pagina 31

Home / Economia
22.05202222 Maggio 2022

Tra debito, pandemia e geopolitica lo Sri Lanka è al tracollo

Di Pierre HaskiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Internazionale

Nell’isola è finito il carburante, scarseggiano cibo e medicinali. Le autorità si appellano alle due potenze regionali rivali, l’India e la Cina, oltre che al Fondo monetario internazionale, sapendo di dover accettare condizioni draconiane.

00
Leggi tutto
22.05202222 Maggio 2022

Perché serve il salario minimo

Di Chiara SaracenoIn Cogito Ergo SumTags Economia, Finanza, Salario minimo

Non è sufficiente da solo a contrastare la povertà, ma riduce le diseguaglianze tra lavoratori dipendenti. E rafforza le aziende più virtuose

00
Leggi tutto
22.05202222 Maggio 2022

Sud, giovani e genere. Le diseguaglianze che hanno diviso l’Italia post pandemia

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Economia, Epidemia, Italia, Sud

La recessione innescata dal Covid ha lasciato eredità pesanti e aumentato il divario con i più deboli.

00
Leggi tutto
14.05202214 Maggio 2022

Capitalismo, democrazia e lavoro

Di Roberto RomanoIn Cogito Ergo SumTags Capitalismo, Democrazia, Economia, Lavoro

La crisi dei subprime, poi la pandemia e la guerra hanno svuotato molte narrazioni neoliberiste. Anche in Italia – a Milano alla Fondazione Feltrinelli – si parla di nuovo patto sociale, nuova democrazia del lavoro. Ma serve attenzione per evitare che il lavoro, con uno Stato debole, venga fagocitato.

00
Leggi tutto
14.05202214 Maggio 2022

La necessità di una vera nuova Bretton Woods

Di Paolo RaimondiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Finanza, Moneta

La domanda più inquietante è: la nuova egemonia sarà stabilita dal vincitore di una guerra globale, come in passato, oppure ci sarà un razionale e costruttivo confronto tra tutti gli attori che abitano il nostro pianeta?

00
Leggi tutto
01.0520221 Maggio 2022

Cina e Usa, il dovere di costruire la pace

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags America, Cina, Economia, Guerra

La leadership si conserva solo con l’esercizio della responsabilità

00
Leggi tutto
30.04202230 Aprile 2022

Le previsioni economiche tendono al brutto

Di Vincenzo ComitoIn Cogito Ergo SumTags Economia, Epidemia, Guerra, Scenari

Sull’economia mondiale gravano minacce rilevanti, dal Covid in Cina a una possibile contrazione dell’economia Usa, alla guerra in Ucraina. Il Fmi stima un rialzo dell’inflazione al 7,4%, una contrazione della crescita del Pil mondiale al 3,6 con rischi di recessione in paesi fragili come l’Italia.

00
Leggi tutto
30.04202230 Aprile 2022

Nuova emergenza alimentare in Africa

Di Mario LettieriIn Cogito Ergo SumTags Africa, Economia, Guerra

I venti di guerra stanno mettendo a dura prova l’economia mondiale con effetti negativi, soprattutto sul continente africano.

00
Leggi tutto
16.04202216 Aprile 2022

Rinnovabili per sostituire il gas russo

Di Lavoce .infoIn Cogito Ergo SumTags Economia, Energia

L’Italia può rinunciare al gas russo, ma deve attuare una strategia integrata di decarbonizzazione del sistema elettrico, seguendo le politiche climatiche europee. Localizzazione degli investimenti e stoccaggio di elettricità sono i fattori cruciali.

00
Leggi tutto
16.04202216 Aprile 2022

La nuova valuta commerciale di Russia e Cina

Di Paolo RaimondiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Internazionale, Moneta

Una nuova moneta internazionale alternativa al dollaro

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • …
  • 166

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’ era digitale richiede responsabilità

In Europa il consenso per la democrazia è in caduta libera

Il prezzo da pagare se l’Europa si divide

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy