La cooperazione tra capitale cognitivo e istituzioni è decisiva sia per la qualità della vita sia per la crescita economica
Archivio articoli per il tag: Economia - pagina 159
Ecco il dettaglio dei conti sulla flat tax
La pubblicazione della proposta di flat tax della Lega Nord consente di precisare i calcoli sugli effetti di una sua eventuale introduzione. Resta il fatto che il calo delle entrate sarebbe elevato. Il possibile rientro di capitali è una fonte di gettito incerta e in ogni caso una tantum.
Le radici dei populismi
Le nuove divisioni tra classi non separano tanto i ricchi dai poveri, quanto le élite istruite dai cittadini meno sofisticati E ciò provoca frustrazione
Ripartire dal welfare per favorire lo sviluppo
Lo stato sociale
Con la flat tax 100 miliardi in meno di entrate fiscali
Forza Italia e Lega ripropongono l’introduzione della flat tax. Sarebbe una frustata semplificatoria all’ingarbugliato sistema fiscale italiano. Il problema è che le entrate fiscali scenderebbero in modo consistente. Imponendo tagli di spesa o un aumento del deficit.
L’impatto della caduta del prezzo del petrolio
La caduta del prezzo del petrolio e l'economia amricana
Il vecchio volto di Mafia Capitale
Le mafie in tempo di crisi sono la nuova e unica linea di credito all'impresa italiana
Si sostituiscono alle banche, quando non ne sono direttamente partner
Weidmann: “Caro Draghi, acquistare titoli di Stato è un invito a indebitarsi. L’Italia sia responsabile”
Il potente capo della Bundesbank lancia la sua sfida al piano del presidente della Bce, promuove le mosse del governo e la riforma del Jobs Act, ma avverte: "Ora devono essere attuate"
L’alternativa al sistema del dollaro. Il ruolo dell’oro
Con la caduta del Muro di Berlino il mondo necessita di un assetto multipolare, anche monetario.
Nuova indagine sulle banche USA padrone delle commodity
Le grandi banche fanno sempre meno gli istituti di credito e, forti anche dei capitali ottenuti a tassi di favore dal governo, si mettono in diretta competizione con le imprese che operano nei settori dell’industria