• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Economia - pagina 159

Home / Economia
03.01201521 Gennaio 2016

Il male non è Tsipras. La Merkel il vero pericolo per l’Europa

Di Thomas PikettyIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa

Juncker fa il duro ma il Lussemburgo ha depredato l’Ue Anche la Germania si è ricostruita grazie a un condono

00
Leggi tutto
03.01201521 Gennaio 2016

La profezia di Lacan su finanza e antipolitica

Di Massimo RecalcatiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Finanza, Politica, Psiche, Recensione, Società

Una serie di saggi conferma l’attualità dello psicanalista francese anche sui temi sociali ed economici
Dal narcisismo che scatena tendenze aggressive al problema di ripensare la vita delle istituzioni

00
Leggi tutto
27.12201426 Gennaio 2016

Così la crisi toglie lavoro agli immigrati irregolari

Di Carlo DevillanovaIn Cogito Ergo SumTags Economia, Lavoro, Politica

Gli immigrati sono una delle componenti più vulnerabili della forza lavoro: la crisi economica li ha colpiti più duramente rispetto agli italiani. Ancora più gravi sono state le conseguenze per gli stranieri irregolari. Sale la percezione di precarietà.

00
Leggi tutto
27.12201426 Gennaio 2016

Tra crisi russa e petrolio la faccenda diventa seria

Di Paul KrugmanIn Cogito Ergo SumTags Economia, Medio Oriente

E’ impressionante con quanta facilità e decisione sia andata in panne l’economia russa.

00
Leggi tutto
27.12201426 Gennaio 2016

Regalo di Natale alle banche: ritorna il “bail out”

Di Mario LettieriIn Cogito Ergo SumTags Economia

Le banche hanno penetrato i mercati delle materie prime, su cui esercitano una crescente influenza sicuramente destabilizzante.

00
Leggi tutto
27.12201426 Gennaio 2016

Flessibilità e niente austerity ecco la “lezione americana”

Di Federico RampiniIn Cogito Ergo SumTags Economia, Internazionale

Il manuale su “come si esce dalla crisi”, applicato negli Stati Uniti, è l’esatto contrario di tutte le scelte compiute da cinque anni nell’eurozona. L’austerity è un ostacolo permanente alla crescita

00
Leggi tutto
27.12201426 Gennaio 2016

TRIPADVISOR Meglio una recensione “falsa” che mille marchette vere

Di Stefano FeltriIn Cogito Ergo SumTags Economia, Finanza

Questa volta l’Antitrust persegue una correttezza formale, ma nella sostanza bastona un formidabile strumento di concorrenza che ha cambiato il suo settore più di qualunque liberalizzazione.

00
Leggi tutto
27.12201426 Gennaio 2016

Contro l’onda della corruzione solo la cultura ci potrà salvare

Di Gilberto CorbelliniIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa

La cooperazione tra capitale cognitivo e istituzioni è decisiva sia per la qualità della vita sia per la crescita economica

00
Leggi tutto
20.1220143 Febbraio 2016

Ecco il dettaglio dei conti sulla flat tax

Di Francesco DaveriIn Cogito Ergo SumTags Economia, Politica

La pubblicazione della proposta di flat tax della Lega Nord consente di precisare i calcoli sugli effetti di una sua eventuale introduzione. Resta il fatto che il calo delle entrate sarebbe elevato. Il possibile rientro di capitali è una fonte di gettito incerta e in ogni caso una tantum.

00
Leggi tutto
20.1220143 Febbraio 2016

Le radici dei populismi

Di Ian BurumaIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa

Le nuove divisioni tra classi non separano tanto i ricchi dai poveri, quanto le élite istruite dai cittadini meno sofisticati E ciò provoca frustrazione

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 157
  • 158
  • 159
  • 160
  • 161
  • …
  • 165

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’ altro universalismo contro i sovranismi

Un antidoto all’attualità

Israele. Evoluzione e radicalizzazione del pensiero sionista

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy