Iran e nucleare
Archivio articoli per il tag: Economia - pagina 151
Saskia Sassen e i predatori del sistema
Élite predatorie, esclusione e disuguaglianza sociale
“Senza orizzonti né classi sociali la gauche muore”
Dopo la sconfitta alle regionali parla il sociologo Alain Touraine
La verità sullo stato azionista
Il caso Pirelli ci dice che i vincoli di finanza pubblica soffocano l’idea di un vero capitalismo di stato. Idee concrete per controllare le imprese strategiche inutili retoriche anti mercatistiche e neo liberiste
AIIB: un passo verso una nuova governance monetaria internazionale
Un processo molto rilevante nello scacchiere geopolitico.
Perché il popolo tradisce la sinistra
Negli ultimi decenni le classi popolari hanno subito l’equivalente di una doppia condanna, prima economica e poi politica
L’Europa, il populismo e la cultura della vergogna
Il valore della democrazia
Le domande che l’Europa non si fa
Ripresa e lavoro
La crisi del benessere
Il sistema economico non produce tutta la felicità e il benessere che vorremmo. L’Italia ha fatto importanti passi avanti in questa direzione costruendo con un processo partecipato dal basso il sistema di indicatori del Bes. Ma il problema non è solo quello di costruire statistiche quanto quello di utilizzarle nelle scelte politico-economiche
Rubare il futuro la dura legge che incatena le generazioni
L'ossessione dell'onnipotenza che divora il nastro futuro