Cosa sta accadendo, quindi, alla tecnologia? Non lo so, non lo sa nessuno.
Archivio articoli per il tag: Economia - pagina 147
I troppi equivoci su Atene
Il salvataggio
Indicatrici di società diseguali
Discriminazioni e diseguaglianze tra i sessi in India
8 per mille, i 600 milioni che lo Stato non vuole Così abbiamo regalato 10 miliardi alla Chiesa
Grazie al particolare meccanismo della ripartizione dell'Irpef lo Stato ha lasciato una cifra monstre ai vescovi italiani. E, nonostante anche la Corte dei Conti abbia segnalato la stranezza del sistema, nessun governo lo tocca. Anche se farebbe guadagnare più dell'abolizione del Senato
Escludere le banche che manipolano il mercato
Le sanzioni contro le manipolazioni finanziarie un caso emblematico di fallimento delle regole
I rischi di chi decide senza deliberare
Rafforzare gli esecutivi, deprimere lo stato sociale
Germania, l’altra faccia dell’intransigenza
Un'analisi complessiva, sia sul fronte politico che economico, del modello tedesco lascia intravedere una Germania bifronte, certamente con molti problemi, ma anche con diversi aspetti positivi
Le too big too fail: paghi la multa e via come prima!
Le istituzioni incapaci di fermare le azioni criminali dei grandi gruppi finanziari
Se la donna tira la carretta
La scarsità della domanda e la fragilità delle posizioni ha spinto molte ad affrontare il peso del doppio lavoro
La destinazione dei contributi
La scelta del 5 per mille va lasciata libera