12.06201514 Dicembre 2015 “Germania incosciente se Atene cade nel dirupo dentro ci finirà l’Europa”Di Joseph StiglitzIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa, Società Joseph Stiglitz “Irragionevole pensare che l’austerity sia l’unica strada”
07.06201515 Dicembre 2015 Le distanze crescenti che minacciano l’EuropaDi Riccardo RealfonzoIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa Divergenze
06.06201515 Dicembre 2015 Grecia, l’inutile compromessoDi Mariana MazzucatoIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa Manca un piano di crescita e investimenti.
06.06201515 Dicembre 2015 Il disfacimento delle éliteDi Valerio CastronovoIn Cogito Ergo SumTags Economia, Globalizzazione, Società Effetti della globalizzazione
06.06201515 Dicembre 2015 Dietro la fame le verità dell’economia e della politicaDi Amartya SenIn Cogito Ergo SumTags Alimentazione, Economia, Globalizzazione, Speculazione Il verificarsi di una carestia è sempre influenzato dal sistema politico e in genere si previene grazie alle pratiche della partecipazione democratica
31.05201515 Dicembre 2015 La crescita senza lavoro nell’Europa senz’animaDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa, Lavoro Segnali di ripresa
31.05201515 Dicembre 2015 L’epoca buia non era il MedioevoDi Amedeo FenielloIn Cogito Ergo SumTags Economia, Storia Festival dell’Economia di Trento - Una storia particolare di mobilità sociale
30.05201515 Dicembre 2015 Chi si ferma è perdutoDi Federico RampiniIn Cogito Ergo SumTags Capitalismo, Economia Festival dell’Economia di Trento - 2006-2015: 10 anni che hanno cambiato l'economia
30.05201515 Dicembre 2015 La disuguaglianza divide il mondoDi Armando MassarentiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Politica Festival dell’Economia di Trento - Stiglitz: la responsabilità è della politica. Boeri: la mobilità sociale porta crescita
28.05201520 Dicembre 2015 Fifa, mazzette e voti comprati: ecco perché la crociata contro il governo del calcio mondiale parte dagli UsaDi Massimo GaggiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Finanza Reati fiscali e diritti tv, ma anche l’assegnazione dei mondiali 2018 e 2002 a un nemico giurato (la Russia) e a un alleato ambiguo (Qatar): la sfida a Blatter parte da Brooklyn