26.02201727 Febbraio 2017 Tassare i robot non basterà a ridare lavoroDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Lavoro, Scenari, Società La proposta di Gates
25.02201727 Febbraio 2017 Un rebus bello e impossibile. Il reddito di cittadinanza beffa le migliori intenzioniDi Dario Di VicoIn Cogito Ergo SumTags Economia, Politiche sociali, Recensione, Società Una ricognizione storica delle politiche pubbliche per l’assistenza
19.02201719 Febbraio 2017 Ultimo bivio per il futuro dei servizi pubbliciDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia Privatizzazioni e utilità sociale
12.02201712 Febbraio 2017 Le alleanze per il rilancio delle aziende made in ItalyDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Impresa, Italia Investimenti esteri
12.02201712 Febbraio 2017 Cambiamo l’euro per salvarloDi Lucrezia ReichlinIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa Una svolta politica
11.02201711 Febbraio 2017 Con Trump le banche tornano libere di speculare?Di Paolo RaimondiIn Cogito Ergo SumTags America, Economia, Finanza Deregulation a Wall Street : di nuovo senza freni le operazioni finanziarie più rischiose
10.02201710 Febbraio 2017 Il rischio dell’Italia a due velocitàDi Massimo GianniniIn Cogito Ergo SumTags Economia, Politica, Società Nelle condizioni date, l'Italia non sta nel blocco dei paesi che corrono, ma nel gruppone di quelli che arrancano. A meno che non sia pronta ad assumere impegni ancora più stringenti. Siamo pronti a farlo, o anche solo a discuterne?
22.01201722 Gennaio 2017 Via dalla distruzione creatriceDi Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Capitalismo, Consumismo, Economia, Etica, Valori Il mercato e i beni relazionali
21.01201721 Gennaio 2017 Perché Grillo è diventato la nuova pancia del paeseDi Dario Di VicoIn Cogito Ergo SumTags Economia, Politica, Società Rappresentanza e identità sociali
21.01201721 Gennaio 2017 Il populismo risposta legittimaDi Thomas PikettyIn Cogito Ergo SumTags Costume, Economia, Politica La Francia alla vigilia delle elezioni