Il gas russo-tedesco
Archivio articoli per il tag: Economia - pagina 103
In difesa del risparmio e del lavoro degli italiani
I fondamentali del Paese sono solidi, ma i dubbi sull’euro peggiorano le condizioni finanziarie Lo spread elevato è uno spreco di risorse pubbliche e rende più oneroso il credito bancario
Debito in lire? Ci sarebbe da pagare un conto salato
Tra i tanti problemi che nascerebbero dall’uscita dell’Italia dall’euro, si dovrebbe tener conto anche degli eventuali risarcimenti dovuti per inadempimento di talune clausole contrattuali che da tempo i creditori “impongono” agli stati debitori.
Gli ultimi vincenti di un duello secolare
«L’età della moneta» di Rita Di Leo per il Mulino
La schiavitù degli intermediati produrrà una rivoluzione
Chi controlla il lavoro
Crisi italiana ultima chance per l’Europa
Oggi le nazioni sono sopraffatte dagli imperativi incontrollati di un capitalismo mondiale guidato da mercati finanziari senza regole Ritirarsi spaventati dietro i confini non può essere la risposta giusta
Il boomerang delle fake news
Commercio mondiale in tilt anche per le fake news di Trump Il presidente racconta effetti delle politiche economiche senza riscontri con la realtà
Effetti complessi della guerra sui dazi
Il commercio e i mercati non hanno bisogno di dazi ma di regole che valgano per tutti.
La nuova missione degli stati
Vincere le diseguaglianze
Incombenti robot
Lavoro Il ricorso all’automazione dipenderà dal costo dei robot rispetto ai dipendenti e dai salari nei Paesi sviluppati e in via di sviluppo