• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Disuguaglianza - pagina 2

Home / Disuguaglianza
21.04202421 Aprile 2024

È in arrivo il primo triliardario

Di Maurizio FerreraIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Ricchezza, Società

Perché aumenta la diseguaglianza, sia nei Paesi più avanzati sia a livello globale

00
Leggi tutto
23.03202423 Marzo 2024

Quando la povertà diventa colpa

Di Vittorio PelligraIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Disuguaglianza, Recensione

Disuguaglianza. Adela Cortina riflette sulle origini dell’esclusione di chi non ha mezzi: viene a mancare la reciprocità, collante di cooperazione e sviluppo

00
Leggi tutto
24.02202425 Febbraio 2024

Disuguaglianza. il potere al servizio di pochi

Di Sara MarsicoIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Disuguaglianza, Economia

E’ in atto una redistribuzione alla “rovescia”: le risorse sono state trasferite da lavoratori e consumatori a titolari e manager delle grandi imprese monopolistiche. Il risultato è l’accumulazione di enormi fortune nelle mani di pochi. Con l’acquiescenza del potere politico

00
Leggi tutto
10.02202410 Febbraio 2024

La paradossale illusione delle aziende woke

Di Adriana CastagnoliIn Cogito Ergo SumTags Capitalismo, Cultura, Disuguaglianza, Recensione

I volti del capitalismo

00
Leggi tutto
21.01202421 Gennaio 2024

Disuguaglianza: il potere al servizio di pochi

Di OxfamIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Rapporto, Società

Rapporto OXFAM 2024. La disuguaglianza estrema sta pericolosamente diventando la “normalità” che caratterizza le nostra società. Anche in Italia.

00
Leggi tutto
14.01202414 Gennaio 2024

Immanuel Kant, l’uguaglianza giuridica e la disuguaglianza di fatto

Di Vittorio PelligraIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Disuguaglianza, Giustizia, Libertà

Giusta è per Kant quella comunità capace di garantire la libertà ad ogni suo membro in modo che tale libertà risulti in armonia con la libertà di tutti gli altri

00
Leggi tutto
02.1220233 Dicembre 2023

Perché i miliardari fanno male al pianeta

Di Rebecca SolnitIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Ricchi, Società

Si comportano come se fossero i signori del mondo, e difendono la disuguaglianza che li ha resi così ricchi. Il fatto che Bill Gates possa proporre ricette sbagliate per il clima non avrebbe importanza, se fosse un cittadino comune. Il problema è il suo potere eccessivo

00
Leggi tutto
25.11202325 Novembre 2023

L’intreccio perverso delle discriminazioni

Di Guido AlpaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Disuguaglianza, Recensione, Regno Unito

Diritti & identità. I contributi raccolti da Atrey e Dunne denunciano uno spaccato di disuguaglianza ed emarginazione nel Regno Unito, sepolto dall’indifferenza: situazioni di disparità multipla che rendono più difficile il loro superamento

00
Leggi tutto
04.1120234 Novembre 2023

I difficili numeri della povertà

Di Andrea BrandoliniIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Povertà, Società, Statistica

Non è facile raccontare le statistiche sulla povertà e la disuguaglianza per i tempi di elaborazione e per la rilevanza politica

00
Leggi tutto
15.10202315 Ottobre 2023

Jean-Jacques Rousseau e la nascita della disuguaglianza fra gli uomini

Di Vittorio PelligraIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Disuguaglianza, Filosofia, Proprietà

Il filosofo ginevrino ricostruisce la parabola dell’organizzazione sociale: da uno stato di natura pacifico all’insorgenza delle società privata, l’origine dei conflitti che distruggono i rapporti

00
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 34

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Portnoy non si lamenta più

Un libro avvolto da un’aura di scandalo

Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy