• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Destra - pagina 3

Home / Destra
23.12202323 Dicembre 2023

Il salottiero Almirante, il rivoluzionario Rauti e quel no alla Costituzione antifascista

Di Giovanni De LunaIn Cogito Ergo SumTags Destra, Fascismo, Recensione, Società, Storia

La ricostruzione della storia del MSI dal 1946 al 1976 e delle personalità alle radici della destra italiana. Ostili all'impianto della Repubblica nata dalla Resistenza, volevano riformularla in termini presidenziali

00
Leggi tutto
25.11202325 Novembre 2023

Milei travolge l’Argentina

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags America Latina, Destra, Società

Si definisce ultraliberista e anarco-capitalista. Vuole dollarizzare l’economia, è a favore della vendita di organi e nega i crimini della dittatura militare. Dal 10 dicembre governerà il paese

00
Leggi tutto
25.11202325 Novembre 2023

L’estrema destra al potere

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags America Latina, Destra, Società

Milei ha saputo sfruttare la stanchezza di milioni di argentini. Ma il rischio che esplodano tensioni è alto

00
Leggi tutto
22.07202322 Luglio 2023

La concertazione non è cosa di destra

Di Roberto ManiaIn Cogito Ergo SumTags Destra, Governo, Società

Non c’è un ruolo politico del sindacato (e di tutti gli altri corpi intermedi) nella concezione della destra politica

00
Leggi tutto
22.07202322 Luglio 2023

La Spagna anticipa il futuro del continente

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Destra, Europa, Politica, Società

La legittimazione dell’estrema destra, la risposta alla crisi climatica, il ruolo della sinistra: le elezioni del 23 luglio saranno importanti non solo per gli spagnoli

00
Leggi tutto
22.07202322 Luglio 2023

La fiamma (tricolore) era diventata un lumicino ma non si è mai spenta e ora divampa al governo

Di Marco TarchiIn Cogito Ergo SumTags Destra, Fascismo, Governo, Società

Dal Movimento Sociale di Almirante all’ An di fini, a Fratelli d'Italia di Meloni, dall'opposizione al potere. La storia della destra di Pietro Ignazi pubblicata per la prima volta nel 1989 e aggiornata tre volte

00
Leggi tutto
15.07202315 Luglio 2023

Le conseguenze economiche di Berlusconi

Di Emanuele FeliceIn Cogito Ergo SumTags Destra, Politica, Società

Le conseguenze dei decenni berlusconiani sul Paese che l'uomo di Arcore pretese di salvare dal comunismo sono di vario tipo. L'analisi di quelle economiche occupa un lungo capitolo

00
Leggi tutto
15.07202315 Luglio 2023

L’inarrestabile ascesa dell’estrema destra

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Destra, Germania, Società

Il partito Alternative für Deutschland vola nei sondaggi e sta mettendo radici anche nell’ovest del paese, sfruttando la resistenza dei tedeschi ai cambiamenti degli ultimi anni

00
Leggi tutto
17.06202317 Giugno 2023

La destra che dice no alla guerra

Di Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Destra, Intervista, Pace, Società

Per tentare di essere «i primi della classe in Europa e in Occidente», il Governo Meloni «si sta rivelando il più atlantista della storia della Repubblica, facendoci rimpiangere Moro e Craxi. La Nato dovrebbe essere difensiva, non può essere il poliziotto del mondo»

00
Leggi tutto
04.0620234 Giugno 2023

Egemonia di potere

Di Giovanni De LunaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Destra, Politica, Società

La lotta contro il presunto dominio culturale della sinistra serve a nascondere il vero obiettivo: il governo Meloni punta all’occupazione dei posti che contano cavalcando l’onda dei successi

00
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 7

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Portnoy non si lamenta più

Un libro avvolto da un’aura di scandalo

Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy