• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Democrazia - pagina 60

Home / Democrazia
07.1120158 Novembre 2015

La controdemocrazia

Di Ilvo DiamantiIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Società

Una democrazia in affanno

00
Leggi tutto
07.1120157 Novembre 2015

Referendum e confronto popolare, due risorse per la sinistra

Di Stefano RodotàIn Cogito Ergo SumTags Costituzione, Democrazia, Società

La ricostruzione di una politica costituzionale

00
Leggi tutto
11.09201517 Dicembre 2015

La forza nuda della democrazia

Di Tahar Ben JellounIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Società

Si procede a tentoni, contando sulla buona sorte, il caso e gli errori dei carnefici

00
Leggi tutto
02.08201530 Ottobre 2015

Equità e diritti Le sentenze al posto delle leggi

Di Giuseppe De RitaIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Giustizia, Società

La funzione giurisprudenziale sta prendendo il sopravvento su quella legislativa Prima era una strategia minoritaria praticata dai radicali, ora è una importante tendenza di massa

00
Leggi tutto
02.08201528 Ottobre 2015

La tragedia greca e la sovranità spodestata

Di Gustavo ZagrebelskyIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Europa, Società

L'Europa è un deserto dove comanda il potere dei creditori

00
Leggi tutto
05.07201528 Ottobre 2015

Non è tempo di giochi

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Economia

Yanis Varoufakis prima di diventare ministro dell’economia nell’attuale governo greco, era ben noto alla comunità degli economisti per i suoi...

00
Leggi tutto
05.07201528 Ottobre 2015

“La Germania potrebbe ricordarsi che dopo la seconda guerra mondiale le fu condonato un immane debito”

Di Jean Paul FitoussiIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Economia, Europa

“Rischiamo il disastro la Merkel poteva evitarlo se voleva salvare la Ue” Hollande e Renzi si sono rivelati solo dispensatori di buoni sentimenti

00
Leggi tutto
05.07201528 Ottobre 2015

I tempi della finanza, i tempi della democrazia

Di Luigi ZingalesIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Finanza, Società

In questa crisi rischiamo non solo la catastrofe umanitaria in Grecia (molto peggiore di quella che già c’è), ma rischiamo la distruzione totale dell’idea di Europa.

00
Leggi tutto
01.07201516 Dicembre 2015

Le trappole dell’uguaglianza

Di Danilo TainoIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Disuguaglianza, Società

Il nostro mondo, la paralisi dei liberali o scarto tra il benessere di pochi e le difficoltà economiche di molti è diventato un tema cruciale. Una sfida per il pensiero occidentale e per la stessa democrazia.

00
Leggi tutto
18.06201518 Ottobre 2015

La democrazia del pubblico e le insidie per il leader

Di Marc LazarIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Società

In passato il capo non era direttamente colpito dalle sconfitte elettorali L’idea e la speranza di creare un’«altra sinistra» stanno riemergendo

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • …
  • 66

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

I valori identitari che guidano gli elettori

L’arte del consenso contro l’arte del governo?

Contro gli anziani

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy