• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Democrazia - pagina 62

Home / Democrazia
04.04201528 Dicembre 2015

La Storia di Pietro

Di Luciana CastellinaIn Cogito Ergo SumTags Capitalismo, Cultura, Democrazia, Letteratura

Pie­tro Ingrao. Un secolo in una vita. Il cinema, la letteratura, le istituzioni, la democrazia. Quando una nuova generazione di giovani comunisti porta nel Pci l’assillo di un confronto con le trasformazioni del capitalismo italiano

00
Leggi tutto
29.03201529 Dicembre 2015

L’Europa, il populismo e la cultura della vergogna

Di Guido RossiIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Economia, Europa

Il valore della democrazia

00
Leggi tutto
27.03201529 Dicembre 2015

Il passo indietro di Pisapia

Di Gad LernerIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Politica, Società

Il sindaco uscente può legittimamente chiedere di essere ricordato come il “liberatore” di Milano, dopo decenni di malgoverno dell’affarismo berlusconiano e ciellino

00
Leggi tutto
27.03201529 Dicembre 2015

Vivere oggi tra norme e leggi

Di Adam GopnikIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Società

La società civile precede le istituzioni democratiche

00
Leggi tutto
26.03201529 Dicembre 2015

Sulle tracce della postdemocrazia

Di Zygmunt BaumanIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Società

L’ultima scommessa di Bauman

00
Leggi tutto
11.03201531 Dicembre 2015

La democrazia in recessione

Di Thomas L. FriedmanIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Società, Terrorismo

Dopo l’Undici settembre, la nostra priorità in politica estera è diventata la “guerra al terrorismo”, soppiantando la promozione della democrazia, quindi ogni autocrate che ha catturato dei terroristi ha ricevuto virtualmente un lasciapassare dall’America.

00
Leggi tutto
07.0320154 Gennaio 2016

Il populismo di Salvini

Di Nadia UrbinatiIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Disuguaglianza, Politica, Società

Anche la svastica se ciò serve a portare acqua al suo mulino.

00
Leggi tutto
04.0320154 Gennaio 2016

Il mito della Magna Charta

Di Franco CardiniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Democrazia, Storia

Sancì le libertà, è vero, ma dei baroni L’ottavo centenario di un documento dal nome solenne e un po’ ingannatore

00
Leggi tutto
04.0320154 Gennaio 2016

Conoscenza ed equità

Di Gilberto CorbelliniIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Recensione, Società

Essere trattati in modo giusto implica la capacità di percepire le differenze. Come accade in medicina

00
Leggi tutto
09.0220156 Gennaio 2016

L’America, la democrazia, la vis polemica: parla il grande politologo

Di Giovanni SartoriIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Internazionale, Società

“Le cose hanno superato il mio pessimismo sono triste e stanco di tutta questa ottusità”

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • …
  • 66

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

I valori identitari che guidano gli elettori

L’arte del consenso contro l’arte del governo?

Contro gli anziani

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy