• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Democrazia - pagina 29

Home / Democrazia
02.02202015 Febbraio 2020

L’Iowa, cos’è e come sceglie per chi votare

Di Martino MazzonisIn Cogito Ergo SumTags America, Democrazia, Società

Nelle elezioni e nelle primarie americane gli Stati sono la chiave di tutto.

00
Leggi tutto
26.01202026 Gennaio 2020

Democrazia 2.0. La Costituzione, i cittadini e la partecipazione

Di Franco GalloIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Democrazia, Rete, Scenari, Società

Parlare oggi di Democrazia 2.0 significa parlare della democrazia del futuro prossimo o dell’era digitale e, di conseguenza, della crisi del modello di democrazia rappresentativa finora applicato in Italia e della sua possibile integrazione con elementi di democrazia diretta.  

00
Leggi tutto
25.01202025 Gennaio 2020

Com’è pericoloso il referendum popolare!

Di Sebastiano MaffettoneIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Democrazia, Populismo, Recensione

Filosofia politica. Democrazia e populismo

00
Leggi tutto
18.01202018 Gennaio 2020

Il presidente plebiscitario

Di Nadia UrbinatiIn Cogito Ergo SumTags America, Democrazia, Potere, Società

Come Trump ha trasformato il ruolo della Casa Bianca

00
Leggi tutto
12.01202012 Gennaio 2020

Benvenuti nell’era della imitazione

Di Ivan KrastevIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Ideologie, Intervista, Scenari, Società

Sguardi sul presente. Il tramonto delle ideologie e la crisi della democrazia hanno reso desiderabile un solo modello di vita: quello occidentale. Che genera però risentimento e conflitti. L’analisi del grande politologo bulgaro

00
Leggi tutto
27.12201927 Dicembre 2019

La nuova voglia di idealismo

Di Dacia MarainiIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Idee, Società

Oggi la novità del movimento delle Sardine ricorda alla lontana le parole di un pastore povero che a piedi nudi portava a pascolare le pecore

00
Leggi tutto
21.12201921 Dicembre 2019

Il liberalismo non sta così male

Di Marilisa PalumboIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Intervista, Liberalismo, Società

John Ikenberry, politologo di Princeton: Trump («Passerà. I suoi uomini hanno le ore contate»), Cina («Pechino non saprà creare un sistema alternativo vincente»), Rete («Favorisce i governi autoritari»)

00
Leggi tutto
15.12201915 Dicembre 2019

Democrazia

Di Maurizio FerreraIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Politica, Società

È in crisi, va riformata puntando su separazione e concorrenza fra saperi

00
Leggi tutto
14.12201914 Dicembre 2019

Progressisti, popolari e amici dei cattolici. Il laboratorio Sardine ora spaventa i politici

Di Flavia PerinaIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Movimenti, Società

Sabato prossimo il battesimo nazionale del movimento a Roma: in piazza anche i Papa boys. Ma i leader non si sbilanciano e temono la concorrenza

10
Leggi tutto
14.12201914 Dicembre 2019

Dopo una lunga attesa una svolta vera

Di Sabino CasseseIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Istituzioni, Società

Marta Cartabia presidente della Corte Costituzionale:  è competente, pronta a comprendere su quali strade si incammini il mondo. E donna: indicandoci così quanti passi ancora vadano fatti per giungere a un’effettiva parità

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • …
  • 66

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Prigionieri del passato

Negare la verità è il segno di un’era di parole vuote

Abbiamo bisogno di un Papa profeta per tornare a guardare l’infinito

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy