Nel 1932 migliaia di bambini vennero sottoposti ad un test di intelligenza che nel 1947 fu ripetuto su un altro campione
Oggi è stato rifatto. Con un risultato sorprendente. E non del tutto spiegabile
Archivio articoli per il tag: Cultura - pagina 895
Costantinopoli brucia
I crociati accesero fuochi in diversi punti della città saccheggiata nel 1204
Il logos magico, più potente di un «Apriti, Sesamo»
L’uomo si identifica con la facoltà di dare nomi. Ma metà degli idiomi sono destinati a scomparire
Ordine cosmico o big bang?
L’assalto al cielo dei mortali per capire dove fu il principio La creazione è rivoluzione permanente. Il momento iniziale è sempre adesso.
Biblioteche: la storia vera di una sconfitta
L’umanità deve rassegnarsi: la storia del libro e della memoria culturale in generale è la storia di periodiche cancellazioni.
Proust, alla ricerca della jeune fille perduta
Dai Cahiers in corso di pubblicazione affiora una misteriosa “ragazza con le rose rosse” il cui ricordo ossessionò a lungo lo scrittore
C’è un velo che svela il falso
Il vero profeta serve sempre una parola che non è la sua
Tra amori ritrovati e verità dell’anima. Ecco la vita segreta delle nostre password.
Non solo i nomi e le date di nascita dei figli: dietro quei codici si celano spesso storie struggenti
Dimmi di che sesso sei e ti dirò che cosa leggi.
Gli uomini scelgono gli scrittori e le donne le scrittrici: i risultati del sondaggio del sito Goodreads
Tra legge e Dio il dilemma del giudice e del ragazzino.
Nell’ultimo romanzo di McEwan l’incontro di due personaggi diversi per età, sesso, ruolo, fede. E le scelte difficili su diritto alla salute e libertà personali