Erik Larson affronta l’origine della Guerra civile. «Durante l’assalto al Campidoglio mi sembrò che passato e presente si fondessero. Anche oggi ci sono discordia politica e violenza»
Archivio articoli per il tag: Cultura - pagina 78
Quello spauracchio del gender che mette paura
Judith Butler . Il tentativo è oltrepassare la rigida preferenza sessuale che impone l’eterosessualità come normativa
Così Einstein scrisse la “formula del divino”
Una biografia spirituale racconta la fede razionale dello scienziato a 70 anni dalla morte
Franca Valeri ha fatto benissimo tutto
E in tutte le cose che ha fatto – tra cinema, teatro, tv, editoria – ha messo il suo immenso talento e uno sguardo arguto.
Il dono della memoria
L’esercizio sempre più raro del ricordo che può aiutarci a crescere
I maschi partoriscono, è normale
Una moglie che si è trasformata in una belva feroce, un nerd che riesce soltanto ad amare la versione cosplay di una vespa sadomaso, poi maternità e biologia impazzita... Con sei storie Barbara Di Gregorio riflette sull’individuo di oggi
Stringere i legami con la follia
Parchi a tema, strane creature e bizzarrie caratterizzano i racconti di George Saunders Dove l’originalità è sempre garantita eccentrici
La vita in cinque ore e quattro mesi
Un venerdì di aprile del 2006 uno dei più brillanti scrittori statunitensi, Donald Antrim, litiga con la compagna, sale sul tetto del loro palazzo di Brooklyn e si sporge dalla scala antincendio, pronto a lasciarsi cadere. Ne è nato questo memoir
Le donne conoscono gli 11 comandamenti
Andrej Longo riprende la formula del fortunato «Dieci» e in una nuova serie di racconti torna in una Napoli sofferente, guardata attraverso figure femminili: resistono tutte a un destino difficile, che sia la camorra o una quotidianità crudele
Vecchi amici ritrovati e un assente
Escono insieme le storie brevi del cileno Roberto Bolaño: tre raccolte già tradotte più la postuma «Il segreto del male» e altri testi. Tutti i racconti tranne uno, perché l’agente e la moglie temevano suggerisse che l’autore fosse eroinomane