11.02201711 Febbraio 2017 La grande fuga dai libri. Il 60% degli italiani non leggeDi Linda Laura SabbadiniIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura Analfabetismo di ritorno
10.02201710 Febbraio 2017 Di quando Gaudì venne investito da un tramDi PersonalitàconfusaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura Perle dalla rete
10.02201710 Febbraio 2017 II bene e il male della religione codificati nel nostro cervelloDi Telmo PievaniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Religione L'estremismo che provoca il terrorismo può essere sconfitto facendo appello al nucleo universale della fede, ma non si cancella
10.02201710 Febbraio 2017 Quell’eclissi di luna che segnò la caduta di CostantinopoliDi Silvia RoncheyIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Storia Era il 24 maggio 1453, cinque notti prima che Costantinopoli fosse conquistata dai turchi
10.02201710 Febbraio 2017 Quel mondo classico che svela l’inganno nascosto nelle paroleDi Ivano DionigiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia Fin dall’antichità il sapere umanistico ha aiutato gli uomini a combattere il veleno dell’antipolitica e la degenerazione del discorso pubblico. La conoscenza non si concilia con il facile consenso e la chiacchiera imperante
10.02201710 Febbraio 2017 L’Universo è una simulazione?Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Scienza Teorizzato dai filosofi, studiato dai fisici, preso sul serio dai titani della Silicon Valley: torna il più radicale dei dubbi.
04.0220174 Febbraio 2017 Quella lezione dell’antica RomaDi Maurizio BettiniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Immigrazione, Storia Siamo tutti figli di migrazioni recenti o lontane
04.0220174 Febbraio 2017 Il bestseller del Basso MedioevoDi Paolo Di StefanoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Editoria, Letteratura Influenzò Dante e Giotto, tutt’Europa lo lesse e lo rielaborò: è tornato Egidio Romano
04.0220174 Febbraio 2017 E i butteri sconfissero Buffalo BillDi Giulio GiorelloIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Storia Con Buffalo Bill nasce il western: da fatto americano, l’epopea della conquista della Frontiera diviene storia mondiale.
04.0220174 Febbraio 2017 Siamo nell’era del rinoceronte.Di Ranieri PoleseIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intervista, Letteratura Lawrence Ferlinghetti, «un bohémien di un’altra generazione»