Divagazioni sulla fine del mondo
Archivio articoli per il tag: Cultura - pagina 710
I tre passi fondamentali della perversione
La critica della Legge è un punto fondamentale del pensiero perverso.
Cechov, inviato nelle galere zariste
Classici russi ritradotti. Sobria e implacabile, la denuncia del Leviatano russo seguì ai tre mesi che lo scrittore passò con i galeotti, spacciandosi per un addetto al censimento: «L’isola di Sachalin», Adelphi
Il Cammino di Santiago come bignami esistenziale
Editoria. Una sovrabbondanza di guide tutte uguali, ognuna con la pretesa di essere alternativa. Contro la banalità dilagante della "scoperta sensazionale" come spesso è presentato il viaggio, occorre evidenziare la genuinità dell'esperienza
La particella dal doppio «charm».
Dai tre quark scoperti da Murray Gell-Mann il quadro si è arricchito di nuovi elementi fino alla più recente scoperta al Cern
«Caste, eredità cristiana» Il negazionismo hindu
Per alcuni le tradizionali discriminazioni della società indiana sono un'invenzione dei dominatori inglesi
Ma che cos’è il sale?
Cloruro di sodio dappertutto
Donald Sassoon: “Alta o bassa, finalmente possiamo goderci tutta la cultura”
Lo storico spiega come è cambiato l'accesso al sapere e all'arte in Europa negli ultimi secoli: "Certe distinzioni non funzionano più"
Canne, agosto 216 a.C. Il genio di Annibale umilia Roma e il mito della legione
Canne, la Caporetto dei romani
La caccia alla materia oscura porta agli assioni
La Materia Oscura è una della sfide più affascinanti della Fisica Contemporanea