• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Cultura - pagina 709

Home / Cultura
24.08201724 Agosto 2017

Fatima e Zamira

Di PersonalitàconfusaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura

Perle dalla rete

00
Leggi tutto
24.08201724 Agosto 2017

Tutto e’ troppo per me, o troppo poco: mi sento un impostore

Di Annalena BeniniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intervista, Letteratura

Alessandro Piperno racconta le sue ossessioni, la letteratura come pensiero costante, la costruzione di una voce, la bellezza di vivere e spiare la vita degli altri e la paura di una telefonata nel cuore della notte

00
Leggi tutto
24.08201724 Agosto 2017

Genetica e astrofisica sono il nuovo romanzo

Di Giulio GiorelloIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia

Fu Galileo a parlare di Grande libro del Mondo. Fu Darwin,salpato sul brigantino Beagle con la certezza che le specie animali e vegetali fossero immutabili, a convincersi del contrario eaimmaginare una «narrazione» evolutiva. Furono Gregor Mendel e Paul Dirac ad aprire la strada a nuovistudi per raccontare i segreti della natura e quelli dell’uomo.

00
Leggi tutto
24.08201724 Agosto 2017

Spagnola, distruttrice e maestra.

Di Arnaldo BeniniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione, Storia

La pandemia del 1918 infettò un terzo dell’umanità: una strage che cambiò il mondo e diede impulso ai sistemi sanitari

00
Leggi tutto
24.08201724 Agosto 2017

Inattualità delle lingue romanze

Di Lorenzo TomasinIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione

Che senso ha studiare le lingue romanze oggi? 

00
Leggi tutto
24.08201724 Agosto 2017

L’onda iberica

Di Raffaella De SantisIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura

Sono gli scrittori spagnoli e portoghesi i nuovi Re Mida della letteratura pop

00
Leggi tutto
24.08201724 Agosto 2017

Le pittrici senza nome del Seicento e il successo fragile delle donne

Di Roberta ScorraneseIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Femminismo, Recensione

Il romanzo di Dominic Smith (Giunti)sulle difficoltà della carriera femminile. In passato ma pure oggi

00
Leggi tutto
24.08201724 Agosto 2017

L’eremita che costruiva monasteri nel deserto

Di Pietro CitatiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Storia

Cristiani d’Egitto

00
Leggi tutto
19.08201719 Agosto 2017

Storia dello zucchero

Di Marco BelpolitiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura

Una storia complicata

10
Leggi tutto
19.08201719 Agosto 2017

Ode al rinvio degli impegni improrogabili

Di PersonalitàconfusaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura

Perle dalla rete

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 707
  • 708
  • 709
  • 710
  • 711
  • …
  • 867

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Se la pace non è un diritto

Il test morale che le nazioni «civili» stanno fallendo

Quel conflitto uomo-natura

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy