Perle dalla rete
Archivio articoli per il tag: Cultura - pagina 709
La materia oscura è qui ma non sappiamo acciuffarla
Ancora non conosciamo la vera natura di materia e energia oscura, qualcosa che costituisce il 95% della
densità di energia totale dell’universo.
Angela Carter, la scrittrice che visse due volte
Perdere se stesso e trovare il mondo
Quando i salvatori entrarono nei Lager Storia di una liberazione senza felicità
La mortale apatia dei detenuti e lo «strano imbarazzo» di Alleati e sovietici: l'indagine di Dan Stone
Ipazia. La prima donna vittima di un delitto politico
Il rogo di Ipazia è stato da alcuni considerato il primo esempio di caccia alle streghe dell’inquisizione cristiana.
I tormenti di Schiele
Nelle sue opere le brutture e le violenze subìte e inferte dalla natura umana
Avere 360 cervelli in testa
I meccanismi della coscienza
Poesia in bianco
Evocare il silenzio mettendo la parola non al servizio del logos e nemmeno del caos affidare a un'immagine il segreto che si nasconde nella caducità delle cose come "battelli fermi, nell'ora di nessuno, sul mare, la domenica.' Benvenuti nel mondo poetico di Francesco Scarabicchi
I classici insegnano la diversità,attualizzarli vuol dire falsificarli
«A che servono i Greci e i Romani?» (Einaudi), del latinista Maurizio Bettini,
si pone il problema di come far capire ai giovani l’utilità della cultura classica
Adriano, imperatore e icona pop
Nel 117, 1900 anni fa, iniziava il suo regno, che fu segnato da un rigoglioso fiorire delle arti e dei costumi e dalla consapevolezza che la cultura è il motore dell'economia