• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Cultura - pagina 649

Home / Cultura
28.09201828 Settembre 2018

La guerra del cosmo Materia oscura contro energia oscura

Di Cristiano GalbiatiIn Cogito Ergo SumTags Astrofisica, Cultura

Astrofisica Non esiste soltanto un’entità misteriosa della quale vanno compresi i segreti. Ce n’è una seconda, ancora più enigmatica: cozzano l’una con l’altra e insieme rappresentano il 95% delle forze dell’universo

00
Leggi tutto
28.09201828 Settembre 2018

Licenza di estinguere? La genetica sfida l’etica

Di Telmo PievaniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Genetica

La tecnica del «gene drive» consentirà di sopprimere per intero le specie dannose. Ma sorgono dubbi morali ed ecologici. Il caso dei ratti di Floreana e quello delle zanzare che trasmettono la malaria

00
Leggi tutto
22.09201822 Settembre 2018

Non c’è più la Verità, ma possiamo metterci d’accordo

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia

Gianni Vattimo interprete del nichilismo: venuta meno la metafisica, è la nostra mortalità a «fondare» l’ineluttabile relatività dell’etica e della politica

00
Leggi tutto
22.09201822 Settembre 2018

Emanuele Severino “Ecco perché anche morire è un festa”

Di Antonio GnoliIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Intervista

Il filosofo racconta se stesso in un´autobiografia Non temo la morte Ho paura dell´agonia Non voglio finire in ospedale e non voglio nessun accanimento terapeutico

00
Leggi tutto
22.09201822 Settembre 2018

Siamo come funghi

Di Francesca RigottiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Saggio

Buoni e cattivi 

00
Leggi tutto
22.09201822 Settembre 2018

Esercizio per vincere il tempo

Di Carlo OssolaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura

Costanza. Più forte dell’amore, deve essere osservata nutrendo l’impegno che si rinnova, tenendo lontana l’inopportunità della petulanza

00
Leggi tutto
22.09201822 Settembre 2018

La traduzione, radice dell’Occidente

Di Dimitri GutasIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Storia

Il sapere antico passò per arabo, latino, ebraico e greco bizantino

00
Leggi tutto
22.09201822 Settembre 2018

L’attualità politica del Leopardi resistente

Di Mauro CampusIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

Nation building. Profetica la visione di uno Stato privo di una coscienza civile

00
Leggi tutto
22.09201822 Settembre 2018

A caccia degli avi

Di Telmo PievaniIn Cogito Ergo SumTags Antropologia, Cultura

Più meticci che vichinghi  Un genoma scandinavo

00
Leggi tutto
22.09201822 Settembre 2018

L’antica Grecia era multiculturale Una civiltà sbocciata da tanti semi

Di Eva CantarellaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Storia

La contrapposizione tra l’Occidente e l’Oriente un tempo non esisteva affatto

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 647
  • 648
  • 649
  • 650
  • 651
  • …
  • 872

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Le religioni tradiscono il volere di Dio: è ora che si convertano alla pace

Nella Bibbia c’è l’amore per i deboli, facciamo prevalere questo anelito

Contro la caricatura dell’israelismo che separa politica e spirito

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy