• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Cultura - pagina 64

Home / Cultura
24.05202524 Maggio 2025

Su 4 post d’ odio uno è antisemita

Di Marco VenturaIn Cogito Ergo SumTags Antisemitismo, Cultura, Odio, Statistica

La Mappa di Vox - Osservatorio Italiano sui Diritti rivela l’impennata di contenuti social contro gli ebrei: dal 6,5% del 2022 al 27% del 2024

00
Leggi tutto
24.05202524 Maggio 2025

I miei film tra Hitch e Lina

Di Cecilia BressanelliIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Intervista, Personaggi

Incontriamo Steven Soderbergh, regista totale di Hollywood, a Milano per presentare il nuovo «Black Bag. Doppio gioco», spy story senza tregua. Lavoro, ossessioni, amori... per esempio verso Hitchcock e Wertmüller

00
Leggi tutto
24.05202524 Maggio 2025

Perché sono così infelice? È la modernità esplosiva

Di Carlo BordoniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Disagio esistenziale, Psiche, Recensione, Saggio

La studiosa Eva Illouz affronta in un volume «il disagio della società delle emozioni». «Non cerco di guarire le ferite psichiche, ma di capire dove nascono». Qui una risposta

00
Leggi tutto
24.05202524 Maggio 2025

Femminismo panafricano

Di Michela MarzanoIn Cogito Ergo SumTags Africa, Cultura, Femminismo, Recensione, Saggio

Una studiosa e attivista ghanese indaga sulla sessualità delle donne del suo continente. Smontando gli stereotipi

00
Leggi tutto
24.05202524 Maggio 2025

La lotta impossibile nell’Europa orientale

Di Gabriele PedullàIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione, Resistenza, Storia

La Resistenza oltreconfine. Un libro curato da Gabriele Pedullà torna sui racconti di luoghi in cui la scelta partigiana è un lusso che non si è conosciuto. Un territorio da esplorare

00
Leggi tutto
24.05202524 Maggio 2025

Il patto di fiducia custodito nel segreto

Di Francesca NodariIn Cogito Ergo SumTags Comportamento sociale, Cultura, Fiducia, Recensione, Saggio

Zone d’ombra. Massimo Cerulo si concentra su una parola apparentemente anacronistica nell’era digitale in cui si sa tutto di tutti. Eppure costituisce una condizione esistenziale dell’individuo, sia nel mantenerlo sia nel condividerlo

00
Leggi tutto
24.05202524 Maggio 2025

Annie Ernaux. Non volevo vincere il Nobel

Di Anais GinoriIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intervista, Letteratura, Personaggi

La mattina in cui riceveva la notizia della vittoria da Stoccolma, lei svuotava la lavastoviglie per combattere il nervosismo Ma adesso la grande scrittrice francese ci apre la sua casa, si lascia andare alle confessioni. E racconta la storia di un amore perduto diventata uno dei libri che stanno per uscire in una nuova edizione

00
Leggi tutto
24.05202524 Maggio 2025

La prof che fa l’indiana

Di Chiara ValerioIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

Quando si scopre che l’accademica Saraswati è una donna bianca, all’università scoppia uno scandalo. L’esordio di Mithu Sanyal scoperte

00
Leggi tutto
24.05202524 Maggio 2025

Ivo Andrić e una casa tutta per sé

Di Viola ArdoneIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

Torna il capolavoro del premio Nobel per la letteratura. Un racconto che si dipana in tanti rivoli, partendo dall’amata Sarajevo

00
Leggi tutto
23.05202523 Maggio 2025

Come sabbia nel deserto

Di Carlo PizzatiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Geografia, Luoghi, Recensione

Giornalista globetrotter, Anna Badkhen ci porta in undici luoghi del mondo. Per capire il presente lacerato in cui viviamo. E soprattutto noi stessi

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • …
  • 908

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Milano intrecci di memoria. Ombra di tutti – 14 novembre 2025 ore 17.00 Palazzo Marino – Presentazione mostra con testimonianze

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Non solo Eros: l’amore è libertà responsabile

Come evitare di essere fraintesi

La coscienza del suicidio

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy