• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Cultura - pagina 64

Home / Cultura
21.03202521 Marzo 2025

Restare a galla una volta usciti dalla piscina

Di Susanna NirensteinIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

L'australiano Christos Tsiolkas racconta una promessa del nuoto e i suoi fallimenti. Con il classismo di Melbourne sullo sfondo

00
Leggi tutto
21.03202521 Marzo 2025

Petrovic nelle case degli altri

Di Ezio MauroIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione, Russia

Nel romanzo di Makanin l'oscuro custode di un grande condominio diventa simbolo dei fallimenti della Russia post perestrojka

00
Leggi tutto
21.03202521 Marzo 2025

Victoria senza pace

Di Michela MarzanoIn Cogito Ergo SumTags Biografia, Cultura, Letteratura, Recensione

Nella sua biografia letteraria, la svedese Åsbrink ricostruisce la vita ottocentesca di Benedictsson, autrice ribelle e di talento che morì suicida

00
Leggi tutto
21.03202521 Marzo 2025

Il grande Bob non meritava una fine così

Di Mariarosa MancusoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

Un piccolo centro, poche case, un caffè con i soliti clienti. E una morte sospetta Ecco a voi un altro, perfetto Simenon

00
Leggi tutto
21.03202521 Marzo 2025

Il canto della terra degli astronauti

Di Lara RicciIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

Samantha Harvey. «Orbital», con cui l’autrice ha vinto il Booker prize, racconta l’amore per il nostro pianeta attraverso le voci dell’equipaggio della Stazione spaziale internazionale

00
Leggi tutto
21.03202521 Marzo 2025

Sam Peckinpah il centenario di un selvaggio

Di Alberto AnileIn Cogito Ergo SumTags Anniversari, Cinema, Cultura, Personaggi

Il 21 febbraio 1925 nasceva il regista americano che reinventò il genere western. I suoi film censurati per le scene di violenza hanno ispirato gli autori successivi. Ne sa qualcosa Tarantino

00
Leggi tutto
21.03202521 Marzo 2025

Da giovane lavoravo in pellicceria

Di Melania MazzuccoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Memoir, Recensione

Il memoir di Uwe Timm rievoca il suo apprendistato in un mondo scomparso Ma soprattutto l'amore per la lettura

00
Leggi tutto
21.03202521 Marzo 2025

Il favoloso Giappone di Amélie

Di Daria GalateriaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

Nothomb torna nel Paese dove ha vissuto da bambina. Tra colori e contraddizioni incarnate dalla sua compagna di viaggio

00
Leggi tutto
16.03202516 Marzo 2025

Il coraggio è la virtù dei giusti e non richiede eroismo

Di Anna FoaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Doveri, Responsabilità

La responsabilità è alla portata di tutti ed è nostro dovere esercitarla Non ha niente di epico e ci permette di batterci per i nostri valori comuni

10
Leggi tutto
16.03202516 Marzo 2025

La bufala del merito

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Meritocrazia

Il merito declinato come meritocrazia è diventato ormai un vero dogma della nuova religione del nostro tempo, cioè quella del business e del consumo, una religione che ha soppiantato in Occidente il cristianesimo.

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • …
  • 882

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’ era digitale richiede responsabilità

In Europa il consenso per la democrazia è in caduta libera

Il prezzo da pagare se l’Europa si divide

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy