Una, nessuna, cento Albertine

Il nome dell’eroina del capolavoro di Marcel Proust è menzionato 2.363 volte; lei stessa è menzionata o è presente in 807 pagine; nel 19 per cento di queste pagine, dorme. Anne Carson ci fornisce alcuni dettagli statistici con il nitore di una litografia giapponese. Se è vero che più amiamo qualcuno, meno lo conosciamo, allora l’amata del Narratore dovrà essere il personaggio più ineffabile della letteratura

Diffidate dell’ empatia Offusca la razionalità

Oggi i leader politici, da Barack Obama a Nicola Zingaretti fino a Matteo Salvini, tengono a dichiarare la loro piena sintonia emotiva con l’elettorato. Ma «mettersi nei panni degli altri» non è affatto una valida guida morale se bisogna prendere decisioni che hanno conseguenze di vasta portata e di lunga durata. È forte il rischio di pronunciare giudizi avventati e di fare scelte controproducenti