Forse è arrivato il momento di distogliere l’attenzione dall’andamento dell’epidemia e di riflettere su quello che le sue conseguenze devastanti rivelano della nostra società.
Archivio articoli per il tag: Cultura - pagina 577
Fase 2, la stanchezza da isolamento ci spinge a comportamenti sbagliati
La stanchezza per l’isolamento in quarantena ha messo a dura prova il nostro autocontrollo: quanti di noi in questi giorni hanno ceduto alla tentazione e sono andati a farsi un giro ognuno sui propri Navigli?
«Parasite» è il film più imperdibile dell’anno.
Il film koreano di Bong Joon Ho, metafora sociale del Coronavirus, è diventato un fenomeno che non coinvolge solo i cinefili
Ricostruire una società vivibile per evitare future catastrofi
Pandemia e affari - Un brano tratto dall’ultimo libro del filosofo e attivista: “Per il mondo post Covid, ripartire dal disastro che questa società ci ha lasciato”
Cazzo, che errore ho fatto!
Diario 7
Scuola e insegnamento a distanza ai tempi dell’emergenza
Viene da chiedersi se, superata la cornice dell'eccezionalità, gli insegnanti riusciranno a riappropriarsi delle prerogative di autonomia, libertà e funzione sociale indispensabili per essere protagonisti delle trasformazioni che ci attendono.
Così il Covid-19 cambia l’università
L’università italiana ha saputo reagire bene all’emergenza sanitaria. Ora si affacciano nuove sfide. Nella crisi economica bisogna aiutare i giovani a prendere le decisioni migliori, per loro stessi e per la collettività.
Soprattutto sono malvisti quelli che corrono
Diario della pandemia
Storie di maestre, storia della nazione
Benché giovani