13.06202013 Giugno 2020 Come narrare la perdita di tutto?Di Nicola GardiniIn Cogito Ergo SumTags Comunicazione, Cultura, Lessico Le parole del dolore. Dalla tragedia greca a oggi: alfabetizzare la sofferenza
13.06202013 Giugno 2020 In viaggio tra i luoghi della nostra memoriaDi Giorgio VallortigaraIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Neuroscienze Neuroscienze. Navigare tra i concetti utilizzando i neuroni dello spazio
13.06202014 Giugno 2020 Dialogo sui destini dell’uomo tra Aristotele e NietzscheDi Annachiara SacchiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Filosofia conversazione tra ARISTOTELE (interpretato da GIUSEPPE CAMBIANO) e FRIEDRICH NIETZSCHE (interpretato da SILVANO PETROSINO)
07.0620207 Giugno 2020 Le cose urgenti e le cose importantiDi Annamaria TestaIn Cogito Ergo SumTags Comportamento sociale, Cultura Strategie di organizzazione personale
07.0620207 Giugno 2020 Covid, la crisi che avremmo potuto immaginare e l’importanza del rischioDi Vittorio PelligraIn Cogito Ergo SumTags Comportamento sociale, Cultura, Epidemia, Politica, Scenari La classe politica si è fatta trovare impreparata di fronte alla pandemia, ignorando fino all’ultimo tutti i suoi sintomi. Il problema? Mancanza di immaginazione e avversione al rischio nella spesa pubblica
07.0620207 Giugno 2020 Noli me tangereDi Francesca RigottiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Epidemia, Filosofia Mantenere le distanze
05.0620205 Giugno 2020 Il compleanno di Socrate, l’uomo che ha inventato il DialogoDi Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia Il primo filosofo che si occupato dell’interiorità umana nella storia occidentale
04.0620204 Giugno 2020 Le (dimenticate) agenti francesi al fronteDi Ermanno BencivengaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Storia Discriminazioni. La seconda guerra mondiale
04.0620204 Giugno 2020 Nei ghiacciai c’è la storia del mondoDi Patrizia CaraveoIn Cogito Ergo SumTags Cambiamenti climatici, Cultura, Scienza Riscaldamento globale
04.0620204 Giugno 2020 Quaderno a cancelliDi Giuseppe LupoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione Carlo Levi. Diario di una prigionia