Sognava la gloria come drammaturgo. E soffriva il confronto con Shakespeare
Archivio articoli per il tag: Cultura - pagina 560
Come fare la cosa giusta
Dilemma di due filosofi
Tu vuo’ fa’ l’italiano
La metamorfosi di Hollywood. Dalla vergogna del cognome allo sfoggio delle origini latine
In lode del dipendente pubblico. Altruismo, sana amministrazione e bene comune
Molti dei lavori e delle mansioni che rientrano nell'ambito del settore pubblico comportano attività volte all'aiuto e al supporto di cittadini in condizioni di bisogno e necessità.
La salute è di tutti: il vaccino socialista
La verità — scrive Giuseppe Remuzzi — è che l'emergenza ha fatto riscoprire la funzione del «pubblico servizio». Cioè: i servizi pubblici di base—virus o non virus — devono essere disponibili per tutti: elettricità, acqua, cibo, medicine... Leggete per esempio cosa scrive Slavoj Zizek. E cosa pensa «Lancet» del suo libro «Pan(dem)ic!»
I sensi ci ingannano. Per fortuna
Biologia Parla Donald Hoffman: l’evoluzione naturale nasconde la vera struttura del mondo, perché questo consente di sopravvivere. È come se avessimo in testa un casco di realtà virtuale. Quella effettiva, forse, è una rete simile a Twitter
L’arte di accompagnare la medusa sulla terra
Marion Poschmann affronta in un modo tutto suo un tema plurisecolare come il rapporto con il paesaggio, ovvero la dialettica tra reale e immaginario, memoria e attualità, dimensione esterna e interna. Ma nei suoi versi non è la filosofìa a prevalere
Le trappole del destino
Isaac Bashevis Singer. Il “Mago di Lublino”, uno dei testi più belli dello scrittore, è la storia di un prestigiatore bramoso di donne che finirà per auto murarsi in una stanza
A volte nevica in agosto
5 agosto - Madonna delle nevi
Le settantuno notti
Tutti siamo stati chiusi in casa, tutti ci siamo chiesti come sarebbe andata. Abbiamo riconsiderato gli spazi domestici, le geometrie familiari sono mutate, tornando indietro o slittando in avanti. Poi c'è l'amore. E il sesso. Qualcuno, al tempo dell'11 settembre, l'aveva abbracciato per proteggersi dalla morte. In ogni caso, al centro di ogni casa —di ogni coppia—c'è un letto. Come in questo racconto