Ho l'impressione di trovarmi in mezzo a un esperimento sociale terribile. Vedremo un notevole aumento delle disuguaglianze
Archivio articoli per il tag: Cultura - pagina 555
Il capitalismo e il sacro
Il consumo come totem idolatrico
Un paio di scenari che il mondo senza di noi sta già costruendo
Chiacchierata sul prossimo futuro (si spera) con Alan Weisman, che provò a immaginare il pianeta dopo la scomparsa dell'uomo
Dalla spagnola al coronavirus, la lezione delle emergenze: nessuno è lontano
Siamo all’inizio di un periodo lungo e complicato. La strada è mettersi a disposizione, facendosi carico di problemi e difficoltà altrui
Uomini con troppo ingegno
Minacce evolutive. Dalla rivoluzione industriale alla trasformazione digitale, un'analisi di come le innovazioni tecnologiche stiano modificando comportamento, biologia e società
Studia gli altri capirai te stesso
Il contagio e la lezione della storia: parla Michel Zink, esperto di letteratura medievale
Salvare la fabbrichetta e non sé stessi
La vicenda corale di Dario Buzzolan riprende alcuni suoi temi, come il diritto a una «vita degna», con l’aggiunta del senso di colpa
Nel Paese della pace religiosa
In Azerbaijan sciiti e sunniti pregano nella stessa moschea, cattolici ed ebrei sono integrati, i matrimoni misti sono quotidiani
Philip Roth è tornato
Prima di morire, nel 2018, il grande scrittore diede l’ok all’adattamento televisivo del romanzo “Il complotto contro l’America” che immaginava il fascismo negli Stati Uniti. Ora la serie tv è pronta e attacca Trump
Essere omosessuale in un paese omofobo è un brutale splendore
L'esordio di una nuova stella della letteratura Usa, il racconto dell'iniziazione sentimental-sessuale di un emigrato vietnamita.