• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Cultura - pagina 555

Home / Cultura
18.04202018 Aprile 2020

 Lavori in corso in città

Di Richard SennettIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Epidemia, Intervista, Scenari

Ho l'impressione di trovarmi in mezzo a un esperimento sociale terribile. Vedremo un notevole aumento delle disuguaglianze

00
Leggi tutto
18.04202018 Aprile 2020

Il capitalismo e il sacro

Di Michela Dall’AglioIn Cogito Ergo SumTags Capitalismo, Cultura, Disuguaglianza, Recensione, Religione

Il consumo come totem idolatrico

00
Leggi tutto
18.04202018 Aprile 2020

Un paio di scenari che il mondo senza di noi sta già costruendo

Di Alan WeismanIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Epidemia, Intervista, Scenari

Chiacchierata sul prossimo futuro (si spera) con Alan Weisman, che provò a immaginare il pianeta dopo la scomparsa dell'uomo

00
Leggi tutto
17.04202017 Aprile 2020

Dalla spagnola al coronavirus, la lezione delle emergenze: nessuno è lontano

Di Vittorio PelligraIn Cogito Ergo SumTags Comportamento sociale, Cultura, Epidemia

Siamo all’inizio di un periodo lungo e complicato. La strada è mettersi a disposizione, facendosi carico di problemi e difficoltà altrui

00
Leggi tutto
17.04202017 Aprile 2020

Uomini con troppo ingegno

Di Gilberto CorbelliniIn Cogito Ergo SumTags Biologia, Cultura, Tecnologia

Minacce evolutive. Dalla rivoluzione industriale alla trasformazione digitale, un'analisi di come le innovazioni tecnologiche stiano modificando comportamento, biologia e società

00
Leggi tutto
17.04202017 Aprile 2020

Studia gli altri capirai te stesso

Di Nuccio OrdineIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Epidemia, Recensione, Storia

Il contagio e la lezione della storia: parla Michel Zink, esperto di letteratura medievale

00
Leggi tutto
17.04202017 Aprile 2020

Salvare la fabbrichetta e non sé stessi

Di Ermanno PaccagniniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

La vicenda corale di Dario Buzzolan riprende alcuni suoi temi, come il diritto a una «vita degna», con l’aggiunta del senso di colpa

00
Leggi tutto
16.04202016 Aprile 2020

Nel Paese della pace religiosa 

Di Roberto BongiorniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Religione

In Azerbaijan sciiti e sunniti pregano nella stessa moschea, cattolici ed ebrei sono integrati, i matrimoni misti sono quotidiani

00
Leggi tutto
16.04202016 Aprile 2020

Philip Roth è tornato

Di Philip RothIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Letteratura

Prima di morire, nel 2018, il grande scrittore diede l’ok all’adattamento televisivo del romanzo “Il complotto contro l’America” che immaginava il fascismo negli Stati Uniti. Ora la serie tv è pronta e attacca Trump

00
Leggi tutto
16.04202016 Aprile 2020

Essere omosessuale in un paese omofobo è un brutale splendore

Di Claudia DurastantiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

L'esordio di una nuova stella della letteratura Usa, il racconto dell'iniziazione sentimental-sessuale di un emigrato vietnamita.

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 553
  • 554
  • 555
  • 556
  • 557
  • …
  • 879

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Anche con una gamba si va lontano

Tre delitti a Trieste Indagano i tarocchi

Il Giappone non ha più confini

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy