Putin e l’ideologia
Archivio articoli per il tag: Cultura - pagina 406
Dai greci a Putin, quella pulsione esistenziale che ci porta alla guerra sempre
Con l’aggressione di Putin all’Ucraina partecipiamo a un terribile ritorno della storia. Ares, il dio greco della violenza, è al lavoro quando l’inumano della guerra è al suo culmine, quando il sangue dei combattenti si fa terra.
Le ferite della Mitteleuropa
Un universo colorato e multilingue, sconvolto dalle tempeste della storia.
Così la personalizzazione di Amato indebolisce la Corte costituzionale
Il caso dei Referendum
I ghetti chiusi e invisibili che crescono intorno a noi
Si incontrano solo persone simili dal punto di vista socioeconomico, divisi da fratture profonde. Usando i Big Data possiamo identificarle e iniziare a costruire nuovi ponti
Il diritto a nascondersi di Chiaromonte amico lucano di Camus
La morale laica del bene
Un welfare che vacilla costruito in ritardo
Lo Stato sociale nacque in seguito alla Grande guerra
Serendipità
Cercare una cosa e trovarne un’altra
Maus, Lee, Twain_la battaglia dei libri
Destra repubblicana e sinistra radicale sono scatenate nella vigilanza sulle letture scolastiche. Una censura pericolosa
La felicità del lupo e di chi cerca il rifugio, il nuovo libro di Paolo Cognetti
Fausto ha quarant’anni, voleva fare lo scrittore, forse non ci è riuscito, il suo matrimonio è finito e il suo slancio è adesso verso una seconda possibilità. In montagna le piccole felicità sono completamente libere da fronzoli, ridimensionate dall’immensità