• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Costume - pagina 9

Home / Costume
20.07202420 Luglio 2024

Due milioni di italiani truffati al volante

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società, Truffa

Dallo specchietto rotto al finto investimento: molti pagano di tasca propria per non far crescere il premio assicurativo. Un errore da evitare.

00
Leggi tutto
13.07202413 Luglio 2024

Siamo tutti influencer

Di Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Comunicazione, Costume, Cultura

La ricerca di attenzione fra profitto e passione

00
Leggi tutto
07.0720247 Luglio 2024

L’insopportabile abuso del tu

Di Antonio GaldoIn Cogito Ergo SumTags Comunicazione, Costume, Cultura

Il suo abuso è semplicemente maleducazione. Come ci si rivolge al prossimo: il lei è un gesto lessicale di pudore e di rispetto per l’altra persona. E non esclude né stima né affetto. La forzatura del tu invece rende simili tutte le relazioni umane, e le svuota di senso

10
Leggi tutto
06.0720246 Luglio 2024

Lavanderie in comune e aperitivi insieme

Di SpecchioIn Cogito Ergo SumTags Costume, Rapporti sociali, Società

Cohousing. Le nuove abitazioni contro la solitudine

00
Leggi tutto
06.0720246 Luglio 2024

Di persona tutto cambia

Di Melissa PanarelloIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Rapporti sociali

Il combinato disposto di pandemia e vita digitale a cambiato le nostre abitudini. Quante sono le persone con cui siamo in contatto ogni giorno senza averle mai viste?

00
Leggi tutto
06.0720246 Luglio 2024

Tu chiamala timidezza

Di Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Sentimenti

La gestione delle emozioni nelle relazioni e di fronte alle scelte

00
Leggi tutto
29.06202429 Giugno 2024

Ho divorziato e mi risposo

Di Roselina SalemiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Matrimonio

Il record di seconde nozze nell'età del disaccoppiamento consapevole

00
Leggi tutto
29.06202429 Giugno 2024

Pasta tricolore, c’è vita dopo l’orrore

Di Luca CesariIn Cogito Ergo SumTags Alimentazione, Costume, Cultura

Al consumatore italiano, farfalle, tagliatelle e altri formati che imitano la bandiera sono sempre stati indigesti. Viene acquistata dai turisti che vogliono prendere un souvenir senza sapere che da noi nessuno la mangia

00
Leggi tutto
22.06202422 Giugno 2024

Il vero lusso non è la bellezza ma l’immortalità

Di Maria CorbiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Salute, Società

Non esiste lusso maggiore della vita, lunga e sana

00
Leggi tutto
16.06202416 Giugno 2024

La dittatura delle minoranze

Di Riccardo VialeIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Democrazia, Diritti

In America non c’è soltanto la «cancel culture» promossa dai gruppi progressisti e antirazzisti. Anche la destra cerca di usare a suo vantaggio le norme costituzionali per legittimare posizioni che inquinano il dibattito e la vita pubblica

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • …
  • 158

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il nuovo ordine e la sinistra con poca voce

Restituire dignità alla parola

In un mondo che calpesta i diritti il tempo di essere neutrali è scaduto

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy