Non c’è più politica. Adesso è la religione a ispirare il cinema
Archivio articoli per il tag: Costume - pagina 118
Troppo amore per pochi figli
Gli italiani e la natalità in calo: dipende dagli asili, dalle prospettive di lavoro o dalla mentalità? Forse il problema è la nostra idea di genitorialità.
C’era anche Annibale l’11 settembre?
Quindici anni dopo le Torri Gemelle, Affinati aggiorna il volume pubblicato nel decennale per spiegare ai ragazzi romani della sua scuola (che confondevano Bin Laden con le guerre puniche) che cos’era successo. Mentre i giovani afghani di terrorismo ne sapevano fin troppo
Birra Così il nettare delle dee egizie diventò un’icona proletaria
È la prima bibita creata dall’uomo, diffusa in tutte le antiche civiltà Ma è la rivoluzione industriale a trasformarla in consumo di massa
La rivolta degli schiavi torna a spaccare l’America
Parker come Roman Polanski?
Le (irrituali) previsioni
La crescita non è un decimale.
Cannabis, legalizzazione e preconcetti
In attesa che la camera riprenda l’esame della legalizzazione della marijuana, e che il governo pubblichi la relazione annuale al parlamento, sarebbe opportuno nutrire il dibattito pubblico con quanti più studi scientifici possibili – preferibilmente con analisi indipendenti – per evitare certi inutili spauracchi
Continuiamo a chiamarlo matrimonio.
Perché resiste un modello di unione sancito dal Concilio di Trento
Cioccolata. Quell’oro bruno dei Maya che conquistò De Sade
Questa sostanza chimicamente complessa, di color marrone scuro, gradevolmente amara, e che noi chiamiamo cioccolato, non avrebbe avuto successo senza uno stretto rapporto con le religioni che ha incontrato sulla sua strada.
Come si tradiscono le madri, come si distruggono gli armadi
Ma perché le figlie hanno tante aspettative verso le mamme? Chi le autorizza? Storia di una cintura