Il primo rapporto Amref mostra la difficoltà nel far conoscere il patrimonio umano africano. Solo il 2,4% di notizie sul Continente nero e la maggioranza parla di immigrazione. Un racconto ansiogeno che genera paure o una visione appiattita e senza speranza.
Archivio articoli per il tag: Comunicazione - pagina 4
Amore e tradimento.
Libri, film, canzoni, teatro: in tutte le culture anelli e collane sono al centro di simbologie e saghe avvincenti, in difficile equilibrio tra verità e menzogna Sesso e gioielli intreccio senza fine
Un posto al sole Lezione in tv di educazione civile
Partita il 21 ottobre 1996, è arrivata alla puntata 5.329. Fenomenologia di una soap opera soltanto in apparenza fuori dal tempo
La parola profetica di Greta Thunberg
Il messaggio rivolto ai grandi del mondo : non si può bluffare come accade sempre.
Fake news, trappole per la democrazia sul web
Tecniche di manipolazione delle informazioni, creazione del consenso, propaganda e contro propaganda: quanto siamo in grado di evitarle nella nostra fruizione quotidiana dei contenuti web? E attraverso i social quale forma di democrazia si va costruendo?
E’ questo il momento per un nuovo socialismo
La sinistra ha tradito la sua missione, quella di rappresentare gli ultimi e gli sfruttati. Occorre uscire dall’individualismo, ascoltare la rabbia di chi è stato vittima della disuguaglianza crescente, spiegare le cose in modo semplice e investire sulla comunicazione.
Prima e dopo Trump Così è cambiato l’«infotainment»
Il saggio di Chuck Tryon sulla «political tv»
Attenti alle false verità
Messaggi semplici e soluzioni all'apparenza chiare, spesso non hanno alcun fondamento in economia. I media siano più responsabili
Scusarsi è molto difficile ma è meglio farlo
Chiedere scusa è complicato per diversi motivi così come, per diversi altri motivi, è necessario e virtuoso.