Quando i messaggi ci arriveranno attraverso onde celebrali, diremo che erano meglio i vocali
Archivio articoli per il tag: Comunicazione - pagina 1
Una montagna di disuguaglianze
Cosa ci insegna il caos di Roccaraso
Oliviero Toscani fotografo frainteso
La pubblicità per promuovere cause sociali
Siamo tutti influencer
La ricerca di attenzione fra profitto e passione
L’insopportabile abuso del tu
Il suo abuso è semplicemente maleducazione. Come ci si rivolge al prossimo: il lei è un gesto lessicale di pudore e di rispetto per l’altra persona. E non esclude né stima né affetto. La forzatura del tu invece rende simili tutte le relazioni umane, e le svuota di senso
Quello che Meloni non vuole sentirsi dire
La Rai ha cancellato un intervento sul fascismo di Antonio Scurati. Ufficialmente perché costava troppo. Ma in realtà perché il contenuto era sgradito alla destra
Settant’anni di televisione italiana
Dal 3 gennaio 1954, la televisione prova, e spesso riesce, a parlare a tutti. E per questo è stata ed è ancora uno strumento per aiutarci a costruire una relazione con quello che ci è distante
Grillo cerca di sbigliettare per il suo spettacolo, ma gli italiani applaudono solo gratuitamente
Il vecchio monologo a Che Tempo Che Fa è stato interrotto da una domanda feroce di Fabio Fazio, che il comico diventato politico e tornato comico evidentemente non ha colto
L’arte della comunicazione e i poteri del linguaggio
La comunicazione è processo di scambio di informazioni. Il linguaggio è insieme di codici simbolici
La lingua delle api
Grazie all’uso di tecnologie avanzate come l’intelligenza artificiale gli scienziati stanno dimostrando che il mondo è pieno di creature in grado di comunicare in modo sofisticato