• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Cina - pagina 8

Home / Cina
12.03202212 Marzo 2022

I dilemmi di Pechino sulla guerra in Ucraina

Di Barbara OnnisIn Cogito Ergo SumTags Cina, Guerra, Russia, Società, Ucraina

 La guerra in Ucraina ha posto Pechino davanti a una grande sfida: da una parte, nelle sue relazioni “speciali” con Mosca; dall’altra, negli ottimi e promettenti rapporti con Kiev

00
Leggi tutto
27.02202227 Febbraio 2022

Il nuovo assetto sfavorevole all’Europa

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Cina, Europa, Geopolitica, Russia, Società

L’ evoluzione della crisi ucraina e i rapporti Russia-Cina

00
Leggi tutto
27.02202227 Febbraio 2022

Il nuovo asse russo-cinese e l’incognita democratica

Di Paolo BalduzziIn Cogito Ergo SumTags Cina, Europa, Geopolitica, Russia, Società

Il nodo del gas

00
Leggi tutto
05.0220225 Febbraio 2022

Stanno regalando la Russia alla Cina

Di Alberto NegriIn Cogito Ergo SumTags Cina, Geopolitica, Russia, Società

Crisi ucraina Nelle tensioni tra Est e Ovest i cinesi sanno muoversi con accortezza. E possono indicare anche soluzioni.

00
Leggi tutto
29.01202229 Gennaio 2022

2008-2022: Giochi di potere Così la Cina sfida l’Occidente

Di Federico RampiniIn Cogito Ergo SumTags America, Cina, Geopolitica, Società

Come è cambiato il Paese in 15 anni, a fronte di un« avversario» insicuro e depresso

00
Leggi tutto
22.01202222 Gennaio 2022

Il conflitto Usa-Cina e la salvezza del pianeta

Di Vincenzo ComitoIn Cogito Ergo SumTags America, Cina, Geopolitica, Società

Solo una cooperazione tra Cina e Stati Uniti potrebbe concentrare gli sforzi su come salvare il pianeta e migliorare le condizioni di vita dell’umanità. Invece la nuova ondata di globalizzazione si va orientando con due sfere d’influenza mentre crescono le tensioni in campo economico, tecnologico e militare.

00
Leggi tutto
01.0120221 Gennaio 2022

La donna nell’antica Cina. Donne d’eccezione

Di Florindo Di MonacoIn Cogito Ergo SumTags Cina, Condizione femminile, Cultura

Non tutte le donne accettano di buon grado di essere relegate al solo, frustrante compito di vivere segregate in casa, dedite unicamente ad accudire marito,

10
Leggi tutto
20.11202120 Novembre 2021

Ideali, realtà, compromessi perché non c’è una Greta cinese Oriente e Occidente

Di Federico RampiniIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Cina, Democrazia, Società

La militante svedese e i coetanei hanno visibilità zero a Pechino, non esistono Verdi né stampa libera

00
Leggi tutto
19.11202119 Novembre 2021

Il nuovo pericolo giallo

Di Marcello FloresIn Cogito Ergo SumTags Anniversari, Cina, Cultura, Storia

Il 25 ottobre 1971, mezzo secolo fa, L'Onu riconobbe la Repubblica popolare come rappresentante legittima della Cina. Che da allora si è trasformata in una superpotenza rivale degli USA. In questo scenario si ripresentano forme di razzismo e intolleranza: lo spettro della sinofobia.

00
Leggi tutto
07.1120217 Novembre 2021

La sedia vuota della Cina e le scelte strategiche

Di Federico RampiniIn Cogito Ergo SumTags Cina, Geopolitica, Società

La presa di distanza di Xi Jinping ha un grande peso perché la lotta all’inquinamento si decide nel suo Paese, responsabile del 28% delle emissioni di anidride carbonica

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • …
  • 15

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Portnoy non si lamenta più

Un libro avvolto da un’aura di scandalo

Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy