Rapporto tra bene privato e bene comune, natura dell’impresa e del capitalismo: nella scelta di chiamarsi Leone la necessità per la Chiesa di entrare nelle grandi questioni economiche
Archivio articoli per il tag: Chiesa - pagina 1
Leone XIV in sette punti
L’elezione del cardinale Robert Francis Prevost a 267mo Papa della Chiesa cattolica ha colto di sorpresa quasi tutti, compresi i commentatori che si ritenevano talmente bene informati da commentare anche quello che ancora non era accaduto.
Il nuovo mondo di Leone XIV
Robert Francis Prevost è il primo papa statunitense, eletto in un momento complesso per la chiesa cattolica. La sua esperienza latinoamericana può aiutarlo a fare da ponte tra nord e sud globali
Un cardinale capace di rassicurare senza compromessi
L’anti Trump, il profilo del nuovo pontefice. Capace di portare avanti le aperture di Bergoglio ma con un suo stile pacato, senza grandi strappi. In Perù ha conosciuto bene le sofferenze degli ultimi, in particolare dei migranti, che dal Sud dell’America cercano fortuna verso Nord. Con Trump saprà far valere i loro diritti. C’è però un punto interrogativo sul nuovo papa e riguarda le sue posizioni sui diritti civili e in particolare sulla comunità LGBT+
I nuovi confini tra politica e cristianesimo
Stato e Chiesa, ruoli da tenere separati
Il papa dell’infinito
La numerologia dell'elezione del nuovo pontefice Leone XIV
Abbiamo bisogno di un Papa profeta per tornare a guardare l’infinito
Il pontificato di Francesco ha messo in evidenza la necessità di un riferimento spirituale Per il bene del mondo e della Chiesa il suo successore non deve disperdere questa eredità
La vera sfida non è l’unità ma la diversità
La Chiesa esca dal pantano dell’opposizione tra conservatori e progressisti. Dialogare con la storia e con il presente ora è inevitabile
I cattolici conservatori alla conquista della chiesa
La corrente tradizionalista statunitense rilancia pratiche religiose antiche, diventando sempre più agguerrita nella battaglia per la scelta del nuovo papa
Gli Usa di Trump esportano la teologia della guerra
Viaggio a Roma La torsione autoritaria di cui sono propugnatori il presidente americano e il suo vice Vance è abbracciata da correnti di cattolicesimo postliberale americano