Il parassitismo del cuculo è molto utile come strumento per indagare il nesso cristianesimo–capitalismo.
Archivio articoli per il tag: Capitalismo - pagina 13
Non c’è economia senza diritti
Il neoliberismo sfrenato ha finito per minare le basi stesse della democrazia liberale. Che oggi può essere salvata solo ripartendo dalla difesa del lavoro e dal pensiero ambientalista
Meno profitti, più giustizia: l’equocapitalismo
La lezione (non più tanto eretica) di Marc Benioff, super miliardario della Silicon Valley
Joseph Stiglitz “La disuguaglianza frena la crescita”
Il premio Nobel: “Serve una cassetta degli attrezzi per riparare il capitalismo. Altrimenti i populisti di tutto il mondo si uniranno”
Il grande gioco delle Global-500 o il capitalismo al suo top
Ritratto di famiglia del sistema al suo top, prendendo come scatti le classifiche delle 500 maggiori corporation globali in tre anni-cardine senza particolari shock: 1999, 2008, 2019. Per vedere un po’ come è cambiato il mondo da questo punto di osservazione.
Hong Kong, capitalismo vs. socialismo
Yan Lianke, del quale escono in Italia due romanzi, si divide fra Pechino e l’ex colonia bloccata dai disordini: «Prego per la sua libertà, ogni mobilitazione politica nuoce alla gente comune»
L’assedio ai giganti digitali
I regole, diritti e hi-tech
Multinazionali, ora serve l’intervento dei governi
Tutela dei cittadini
Fca-Renault, scene da un matrimonio
I mercati hanno accolto con entusiasmo l’annuncio di una possibile fusione fra Fca e Renault. Punti di forza sarebbero la grande dimensione del nuovo gruppo e la possibilità di offrire una gamma completa. Tra i punti critici, la struttura proprietaria.
“Mettiamo dei limiti a questa globalizzazione per salvarla”
DANI RODRIKIl più influente economista nel dibattito sulle radici economiche del populismo guida la riscossa degli accademici che vogliono costruire una proposta politica alternativa a quella nazionalista