Salari depressi Oggi si celebra il lavoro ma negli altri giorni dell’anno la festa è solo dei padroni.
Archivio articoli per il tag: Capitalismo - pagina 1
I privati (come Musk) danno l’ assalto al cielo
La corsa allo spazio ha definito la seconda metà del XX secolo. In questo XXI secolo l’industria dei lanciatori ha subito una trasformazione radicale e saturato le orbite basse — c’è quasi un lancio al giorno. Space X domina la partita (più di metà dei satelliti attivi fa parte della costellazione Starlink) grazie a competitività scientifica ed economica
Contro la felicità
Oggi la felicità è forse la merce più pervasiva della nostra economia e uno degli strumenti più efficaci dell’ipercapitalismo per alimentare se stesso.
Il sistema è tossico Liberiamoci
Nel suo nuovo libro, Amitav Ghosh ricostruisce le rotte del papavero da oppio dal Settecento al fentanyl di oggi. Un’avventura storica che racconta lo sviluppo del capitalismo tra Oriente e Occidente. Intrecciandosi con il colonialismo, l’emergenza climatica e le guerre passate e presenti. Per capire dove abbiamo sbagliato
Chi ama la pace dovrà aspettarsi tempi difficili
La deriva - Lo spirito del capitalismo e dei capitalisti è adattivo e pragmatico: non appena il clima politico cambia, cambiano linguaggio, alleati, mezzi, e usano guerre, dittature, dazi e populismi per continuare a fare affari.
La rivoluzione della speranza
Il filosofo («preferito di internet») Byung Chul Han, critico del capitalismo, torna con un saggio che segna una svolta nel suo pensiero. E che qui anticipa. «I rapporti con il mondo sono dominati dall’angoscia, ma l’angoscia ci isola. Come ci isolano i social. Perciò serve...»
Centouno anni senza Lenin
Oggi il comunismo è inefficace. Forse per uscire dal vicolo cieco del meditare sulla debolezza della sinistra dobbiamo cambiare terreno e concentrarci sul capitalismo
Gli inganni della leadercrazia
Più aumenta la moda della leadership più si indebolisce la nostra democrazia, che si trasforma in leadercrazia. Forse, allora, dovremmo tutti occuparcene di più.
Il colonialismo schiaccia ancora il mio Sud
Per Tsitsi Dangarembga (di cui torna in libreria «Nevrosi») il sistema predatorio creato dagli europei secoli fa continua a condizionare il mondo e lo divide tra (pochi)ricchi e (molti) poveri e poverissimi. «Il capitalismo sta prosciugando anche il Nord del pianeta. Serve un pensiero nuovo»
Noi e il capitalismo
Per quanto devastante, il capitalismo è superficiale e, come tutte le forme in cui si sono articolate le società umane, storico, e quindi destinato a essere superato