• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Cambiamenti climatici - pagina 6

Home / Cambiamenti climatici
02.0720222 Luglio 2022

Guardiamo in faccia la crisi idrica

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Cambiamenti climatici, Società

Se c’è una cosa che colpisce della siccità che attanaglia l’Italia è la superficialità con cui la politica e i mezzi d’informazione affrontano questo tema.

00
Leggi tutto
15.05202215 Maggio 2022

Con la crisi climatica abbiamo creato l’era del pandemicene

Di The AtlanticIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Cambiamenti climatici, Epidemia, Società

Sconvolgendo gli habitat degli animali e dei loro virus, la crisi climatica dovuta alle azioni umane sta creando una nuova era caratterizzata da continue pandemie, che possono ripetersi più volte nel corso di una generazione.

00
Leggi tutto
19.02202219 Febbraio 2022

La crisi climatica è una questione di giustizia sociale

Di Il tascabileIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Cambiamenti climatici, Cultura

Il caso dell’Africa è emblematico, tra vecchi e nuovi colonialismi, povertà e una transizione energetica difficile.

00
Leggi tutto
22.01202222 Gennaio 2022

Basta un 2 per salvare il pianeta

Di Yuval Noah HarariIn Cogito Ergo SumTags Cambiamenti climatici, Intervista, Società

Il grande storico ha fatto i conti: è questa la percentuale di Pil globale annuo che i governi devono investire contro il cambiamento climatico Equivale ai 1.700 miliardi che oggi sono stanziati per le forze armate

00
Leggi tutto
13.11202113 Novembre 2021

Un global flop, da Roma a Glasgow

Di Nicoletta DenticoIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Cambiamenti climatici, Società

Sbandierato dalla stampa italiana come successo del multilateralismo, il G20 di Roma è stato un vero fallimento e ha preparato un altrettanto fallimentare summit della Cop 26 a Glasgow. Il capitalismo fossile va dritto per la sua strada e i governanti non riescono a imparare la lezione della pandemia.

00
Leggi tutto
13.11202113 Novembre 2021

Disinformazione e false credenze sul cambiamento climatico e sulle sue cause

Di AtlanteIn Cogito Ergo SumTags Cambiamenti climatici, Società, Sondaggi

Tutto ciò emerge da un sondaggio promosso dall’ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile)

00
Leggi tutto
31.10202131 Ottobre 2021

Sopravvivere alla catastrofe

Di Il tascabileIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Cambiamenti climatici, Comportamento sociale, Cultura

Più che di “resilienza”, davanti alla crisi climatica dovremmo iniziare a parlare di “isteresi”, e cambiare tutto.

00
Leggi tutto
17.10202117 Ottobre 2021

“Il Pil misura le cose sbagliate sul clima. Tranne la sostenibilità”

Di Giorgio ParisiIn Cogito Ergo SumTags Cambiamenti climatici, Economia, Pil

Il Pil non è una buona misura dell’economia. Cattura la quantità ma non la qualità della crescita. Se il Pil rimarrà al centro dell’attenzione come adesso, il nostro futuro sarà ben triste. Tutti coloro che pianificano il nostro futuro devono usare un indice che consideri altri aspetti oltre il Pil.

00
Leggi tutto
16.10202116 Ottobre 2021

I cambiamenti climatici stanno spegnendo la luce della Terra

Di Luigi BignamiIn Cogito Ergo SumTags Cambiamenti climatici, Società

L'albedo della Terra, cioè la sua capacità di rinviare la luce solare nello spazio, sta diminuendo in intensità

00
Leggi tutto
09.1020219 Ottobre 2021

Transizione ecologica è cercare un equilibrio fra sviluppo e ambiente

Di Donato BerardiIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Cambiamenti climatici, Società, Transizione Ecologica

Il cambiamento climatico e l’impatto antropico sull’ambiente costringono a ripensare modelli di consumo e di produzione. Se il primo passo è misurare la relazione tra i fenomeni, occorre poi dare significato al concetto di transizione ecologica.

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • …
  • 10

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Portnoy non si lamenta più

Un libro avvolto da un’aura di scandalo

Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy