• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Cambiamenti climatici - pagina 4

Home / Cambiamenti climatici
25.03202325 Marzo 2023

Antropocene «quasi» al punto di non ritorno

Di Anna Li VigniIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Cambiamenti climatici, Cultura, Recensione

Il futuro della Terra

00
Leggi tutto
10.02202310 Febbraio 2023

Lottare come tartarughe o morire come codardi

Di Il MulinoIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Cambiamenti climatici, Cultura, Lotte sociali

Siamo anche noi dentro la casa di ferro, siamo anche noi addormentati e ciechi, mentre il mondo fuori brucia e l’orologio dell’umanità non è mai stato così vicino alla catastrofe?

00
Leggi tutto
28.01202328 Gennaio 2023

Giudicare i giovani ambientalisti con gli occhi del futuro

Di Il MulinoIn Cogito Ergo SumTags Cambiamenti climatici, Democrazia, Società

Cambiamento climatico. Nella ipotesi auspicabile di un traino di tipo positivo, le azioni “estreme” di gruppi come Ultima Generazione potranno portare a riflettere più profondamente sull’attuale crisi climatica del nostro pianeta

00
Leggi tutto
07.01202325 Gennaio 2023

Il ghiacciaio del destino

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Cambiamenti climatici, Società

Lo scioglimento del ghiacciaio Thwaites provocherà una reazione a catena che farà salire di più di tre metri il livello dei mari. Gli scienziati stanno cercando di capire quando succederà

00
Leggi tutto
07.01202325 Gennaio 2023

Tempeste di neve sulle discriminazioni

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags America, Cambiamenti climatici, Società

L’ondata di freddo che ha colpito il nordest degli Stati Uniti alla fine di dicembre rende evidenti i danni causati dalle politiche urbanistiche pensate per escludere gli afroamerican

00
Leggi tutto
31.12202225 Gennaio 2023

Guerra e crisi dell’energia condizionano la lotta al climate change

Di ScenariIn Cogito Ergo SumTags Cambiamenti climatici, Scenari, Società

Scenari 2023. Cambiamenti climatici

00
Leggi tutto
27.11202227 Novembre 2022

Clima una battaglia persa

Di Carlo PetriniIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Cambiamenti climatici, Società

Dalla conferenza di Berlino del 1995 a Sharm el-Sheikh non si è fatto praticamente nulla per salvare il pianeta mentre incendi, alluvioni e desertificazione aumentano.

00
Leggi tutto
20.11202220 Novembre 2022

Quanto caldo è troppo caldo per gli esseri umani?

Di Il tascabileIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Cambiamenti climatici, Fisiologia, Società

Esiste un limite alla nostra capacità di adattarci al caldo estremo, e a quel limite ci stiamo accostando pericolosamente a causa della crisi climatica.

00
Leggi tutto
12.11202212 Novembre 2022

È il momento di risarcire il sud del mondo

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Cambiamenti climatici, Società

Finora i paesi ricchi non hanno voluto quantificare i danni subiti da quelli poveri a causa della crisi climatica. Ma, in occasione della conferenza in Egitto, i toni del dibattito sono cambiati

00
Leggi tutto
12.11202212 Novembre 2022

COP27: una strada sempre più in salita

Di Il MulinoIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Cambiamenti climatici, Società

Una nuova Cop certificherà i ritardi del mondo nell'arginare il disastro climatico. Si parlerà molto, si deciderà, forse, qualcosa. Ma sino a quando non muterà la percezione del binomio crisi climatica/sviluppo tutto sarà vano

00
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • …
  • 10

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Milano intrecci di memoria. Ombra di tutti – 14 novembre 2025 ore 17.00 Palazzo Marino – Presentazione mostra con testimonianze

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il mondo è cambiato ecco perché l’Europa deve ballare da sola

La proposta americana è indecente Diamo subito a Kiev una no-fly-zone

Zelensky costretto a trattare sul piano Usa che lo umilia

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy