• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Anticipazioni - pagina 2

Home / Anticipazioni
08.0220258 Febbraio 2025

Scrivo per interrompere la linea di pazzia che ha fatto internare mia nonna

Di Nadia TerranovaIn Cogito Ergo SumTags Anticipazioni, Cultura, Letteratura

Venera Il nuovo romanzo di Nadia Terranova affronta il tema della follia nella sua famiglia, per “non passarla” alla figlia

00
Leggi tutto
24.01202524 Gennaio 2025

La mia classe sognava in dialetto

Di Donatella Di PietrantonioIn Cogito Ergo SumTags Anticipazioni, Cultura, Letteratura

La premio Strega torna indietro nel tempo e ricorda quella scuola in campagna con il complesso del “tacco infangato”

00
Leggi tutto
14.12202414 Dicembre 2024

Una macchina pensante che può distruggerci

Di Sebastiano MaffettoneIn Cogito Ergo SumTags Anticipazioni, Cultura, Intelligenza artificiale, Scenari

In una stagione in cui l’automatizzazione e la decisione algoritmica rischiano di rimpiazzarci è quanto mai urgente riportare al centro della questione digitale tutta una serie di dimensioni antropologiche ed etiche

00
Leggi tutto
29.11202429 Novembre 2024

E Molly (ri)creò il mondo

Di Nicola LagioiaIn Cogito Ergo SumTags Anticipazioni, Cultura, Letteratura

Nicola Lagioia propone una rilettura di “Ulisse” al femminile. In cui il clou del capolavoro di Joyce diventa il “sì” alla moglie del protagonista

00
Leggi tutto
24.11202424 Novembre 2024

La metamorfosi degli intellettuali

Di David BidussaIn Cogito Ergo SumTags Anticipazioni, Cultura, Intellettuali, Saggio

Negli ultimi ottant’anni il ruolo di chi esercita il pensiero critico si è profondamente modificato: a questa evoluzione e alle figure che la incarnano è dedicato il nuovo saggio di David Bidussa

00
Leggi tutto
23.11202423 Novembre 2024

Difendere il pianeta e lo spazio intorno

Di Patrizia CaraveoIn Cogito Ergo SumTags Anticipazioni, Cultura, Ecosistemi

Ecosistemi. Non solo il nostro pianeta ma anche lo spazio circumterrestre, quello dove orbitano i satelliti artificiali, è un bene comune dell’umanità. Le sue dimensioni sono grandi, ma non infinite. È un ambiente da preservare con cura

00
Leggi tutto
08.1120248 Novembre 2024

L’apostolo delle genti ci cammina incontro

Di Gianfranco RavasiIn Cogito Ergo SumTags Anticipazioni, Cultura, Religione

San Paolo. Nel suo nuovo libro, che anticipiamo, Ravasi interpella il presente attraverso il profilo bifronte del teologo e del pastore e grazie a una vasta mappa documentaria sulla vita iniziata a Tarso e conclusasi a Roma

00
Leggi tutto
19.10202419 Ottobre 2024

Mi sento come il rinoceronte

Di Tracy ChevalierIn Cogito Ergo SumTags Anticipazioni, Cultura, Letteratura

Tracy Chevalier, acclamata autrice de «La ragazza con l’orecchino di perla», torna con un romanzo veneziano.

00
Leggi tutto
11.10202411 Ottobre 2024

Tutte le bracciate della nostra vita

Di Carola BarberoIn Cogito Ergo SumTags Anticipazioni, Cultura, Saggio, Sport

Nuotando via da tutto. Rifugiarsi nell’acqua, dove il tempo si espande, la temperatura del corpo si modifica e la sensibilità si acuisce, fino all’ultimo bagno di stagione. Il nuovo libro filosofico di Carola Barbero

00
Leggi tutto
04.1020244 Ottobre 2024

Con Giovanni possiamo sfiorare anche noi Gesù

Di Giulio BusiIn Cogito Ergo SumTags Anticipazioni, Cultura, Religione

Dentro la fede. L’autore del Quarto Vangelo riesce in qualcosa che pare impossibile: mantiene distanza e venerazione per il maestro e, insieme, gli si avvicina e lo fa toccare anche a noi. Il nuovo libro di Giulio Busi

00
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 8

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Milano intrecci di memoria. Ombra di tutti – I video dell’incontro a Palazzo Marino

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il mondo è cambiato ecco perché l’Europa deve ballare da sola

La proposta americana è indecente Diamo subito a Kiev una no-fly-zone

Zelensky costretto a trattare sul piano Usa che lo umilia

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy