• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Analisi - pagina 12

Home / Analisi
30.01202130 Gennaio 2021

Cultura del consumo e cultura responsabile

Di Christian RaimoIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Cultura, Media, Rete

Spesso le nostre giornate sono drammaticamente noiose, immerse in riti del consumo, piene di tempi morti, anche in tempi che non sono i tempi di un lockdown pieno o a metà

00
Leggi tutto
23.01202123 Gennaio 2021

La biologia di Heidegger

Di Carlo Alberto RediIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Cultura, Filosofia

Il pensiero del filosofo contiene intuizioni corrispondenti alle più significative scoperte scientifiche. Per esempio il concetto di composizione come elemento essenziale della tecnica e la riflessione sul «Con-Esserci» che supera l'idea consueta dell'individualità

00
Leggi tutto
26.12202026 Dicembre 2020

Yates ha dato voce alla rabbia segreta delle persone normali

Di Francesco GuglieriIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Cultura, Letteratura

In vita il grande scrittore americano è stato poco considerato: raccontava la realtà così com’è, senza orpelli postmoderni. Ma il suo stile “tragicamente onesto” è attuale nel rappresentare le contraddizioni dell’american dream e gli istinti populisti

00
Leggi tutto
12.12202012 Dicembre 2020

L’anno di Amazon

Di Ettore LiviniIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Capitalismo, Economia

Record di vendite, profitti, capitalizzazione, investimenti, assunzioni E di polemiche: ecco perché il colosso dell’e-commerce è sotto accusa

00
Leggi tutto
12.12202012 Dicembre 2020

«Si, ci sono due Americhe Trump tornerà nel 2024»

Di Scott TurowIn Cogito Ergo SumTags America, Analisi, Cultura, Scenari

Tutti i Paesi presentano divisioni, ma negli Stati Uniti raramente sono state così feroci. Trump si è dimostrato un colosso politico: il 20 gennaio se ne andrà di soppiatto, e userà rabbia e credulità per tornare

00
Leggi tutto
05.1220205 Dicembre 2020

“Meglio una guerra nucleare che aggiungere un’altra lettera a LGBT”

Di Alessandro CarreraIn Cogito Ergo SumTags America, Analisi, Cultura, Suprematismo

75 milioni di voti a Trump

00
Leggi tutto
27.11202027 Novembre 2020

Crisi della globalizzazione e attualità delle teorie della dipendenza

Di Carlo FormentiIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Capitalismo, Cultura

Capitalismo e transizione multipolare

10
Leggi tutto
21.11202021 Novembre 2020

Il pontificato post-occidentale

Di Massimo FrancoIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Cultura, Religione

L’apertura all’islam sunnita, il raffreddamento con il mondo ortodosso russo, il dialogo con la Cina: la georeligione di Bergoglio

00
Leggi tutto
18.10202018 Ottobre 2020

Covid. Il punto di non ritorno 

Di Paolo GiordanoIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Cultura, Epidemia

Le verità parziali sul coronavirus portano al negazionismo strisciante. Il punto di non ritorno è più vicino di quanto il nostro istinto ci porta a supporre

00
Leggi tutto
18.10202018 Ottobre 2020

Sono un patriota Salviamo l’America

Di Richard FordIn Cogito Ergo SumTags America, Analisi, Democrazia, Società

Gli Stati Uniti si avvicinano a un appuntamento elettorale incerto e persino drammatico, reso ancora più drammatico da un presidente finito in ospedale a causa di un virus che ha continuato a trascurare e minimizzare fin dall’inizio della pandemia. Che cosa sta succedendo lo dice Richard Ford, uno dei romanzieri più lucidi

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • …
  • 26

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’addio al Novecento dei ragazzi nelle piazze

Perché non mi fido del secolo che nasce

Perché con il Novecento è finito l’Occidente

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy