Nella società americana la guerra civile strisciante non è iniziata nel 2021: da almeno 14 anni, dalla vittoria di Obama nel 2008, i repubblicani hanno deciso di fare terra bruciata, di rinunciare a vincere proponendo idee o soluzioni conservatrici e di puntare tutto sulle guerre culturali.
Archivio articoli per il tag: America - pagina 29
Armi facili, negli Usa è in corso un assalto all’idea di dovere civico
È difficile dire quale sia la più deprecabile tra le reazioni dei repubblicani all’ultima strage con armi da fuoco.
I paesi nemici che possono fermare la guerra
Dialogo Usa-Cina
E se tornasse Trump? L’ex presidente e i piani per la rivincita nel 2024
I progetti, segreti e non, di Trump, che nel frattempo sostiene a testa bassa i suoi candidati: una generazione più trumpista di lui
La scuola della paura
Oggi negli Stati Uniti circolano 400 milioni di armi. Gli alunni sono abituati a studiare in scuole ridotte a fortini. In questo contesto le stragi nelle scuole sono diventate inevitabili. Le parole dei sopravvissuti.
Perché gli Usa non faranno mai una legge contro le armi
Il lato oscuro della libertà
Dalla Costituzione alla lobby Nra: perché l’America è il Paese delle armi
Negli Stati Uniti il loro possesso è garantito dalla Carta. E, se per procurarsene una legalmente bisogna comunque sottoporsi a determinati controlli, trovarne una online è diventato ormai facilissimo. Così i fucili fanno più morti degli incidenti stradali
La teoria della sostituzione
La «razza bianca» minacciata dall'invasione degli immigrati? Il primo a dirlo fu Hitler. Seguito dalla propaganda di Salvini e Meloni.
Nella mia America il nero è colpevole
Arriva in Italia il romanzo di Jason Mott che ha vinto il National Book Award. «Non cancellate la parola nigger, sarebbe come riscrivere la storia: un pericolo»
Suprematismo malapianta
L'attacco razzista a Buffalo