Di Trump si parla il più delle volte con sdegno, commentandone la presunta follia o ridendo amaramente per le sue uscite – risate che nascondono spesso preoccupazione e angoscia. Eppure, al di là dei pregiudizi e delle legittime opinioni, ci sono ragioni molto precise per cui una parte degli Stati Uniti continua a volerlo come Presidente, e conoscerle potrebbe farci capire meglio la cultura e le credenze di un popolo che spesso ci appaiono insondabili.
Archivio articoli per il tag: America - pagina 19
Esplode la bomba del debito americano e globale
Bilanci pubblici fuori controllo
Il dialogo necessario tra la Cina e l’Occidente
Se non si aprirà un dialogo fra Stati Uniti, Europa e Cina (come è assai improbabile dato l’attuale quadro politico) inizierà fatalmente una battaglia a colpi di dazi e restrizioni che non gioverà certo agli equilibri e alla crescita dell’economia mondiale.
Quando l’America era (ancora) in Asia
Elizabeth Horodowich e Alexander Nagel considerano i legami fra Vecchio e Nuovo Mondo, ripensando il modo in cui il continente è stato immaginato e rappresentato dopo i viaggi di Colombo
Il rischio
L’americano Donald Trump insegue il suo secondo mandato (nonostante l’età e, soprattutto, i processi) al voto del 5 novembre; il russo Vladimir Putin si appresta a confermarsi (le elezioni presidenziali si svolgeranno il 17 marzo, e sappiamo che fine fanno gli oppositori) per il quinto mandato; il cinese Xi Jinping è saldamente in sella per il suo terzo mandato. Le democrazie soffrono, mentre il pianeta sembra sempre più in affanno
Età, processi, gaffe Gli Usa alla sbarra
Nel 2020 Scott Turow, inventore del legal thriller, scrisse: il tycoon tornerà. Ora il verdetto
Dentro il malcontento che spinge Trump
Bernie Sanders, profondo conoscitore del corpo elettorale, spiega come le difficoltà economiche e le forti disparità favoriscano ancora l’ex presidente. Un trattato acuto ma anche un manifesto politico
Il partito dell’ottimismo è diventato pessimista
Nati antischiavisti e riformisti, i repubblicani statunitensi hanno vissuto tra apertura e isolazionismo. Con Trump prevale la seconda tendenza, snaturando politica e società. David Von Drehle spiega come e perché
Usa: le banche regionali di nuovo in subbuglio
Dopo il collasso di tre istituti di credito regionali statunitensi nel marzo scorso il settore è di nuovo sotto stress.
Il secolo nero di James Baldwin dura 12 mesi
L’autore afroamericano nacque il 2 agosto 1924: gli Usa lo celebrano, in Italia eventi e riedizioni dei libri