• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Ambiente - pagina 29

Home / Ambiente
15.08202015 Agosto 2020

Bisogna guardare alla montagna con occhi diversi

Di Francesco ErbaniIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Epidemia, Società

La montagna non è periferica rispetto alla pianura e può diventare centrale nelle nostre vite, tanto più dopo la pandemia

00
Leggi tutto
02.0820202 Agosto 2020

Ma tornare indietro no

Di Leonardo BecchettiIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Economia

Transizione verde e regole contabili. 

00
Leggi tutto
01.0820201 Agosto 2020

Dall’uomo alla geologia

Di Paolo BenantiIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Cultura

 “Antropocene”. Una nuova era geologica prodotta dall’uomo

00
Leggi tutto
25.07202025 Luglio 2020

Ecologia non fa rima con questa economia

Di Maurizio SentieriIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Cultura

È troppo tardi per essere pessimisti

00
Leggi tutto
27.06202027 Giugno 2020

C’è una correlazione fra smog e virus? E con il riscaldamento globale? Le risposte in un libro

Di Marco ImarisioIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Epidemia, Società

Esce domani, giovedì 25 giugno, «La rivolta della natura» di Eliana Liotta e Massimo Clementi

00
Leggi tutto
20.06202020 Giugno 2020

Ambiente, destino segnato per il piano Colao?

Di Marzio GaleottiIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Scenari, Società

Il piano Colao contiene proposte stimolanti in tema di politica ambientale, carbon tax compresa. A finanziare gli interventi potrebbero essere le risorse europee. Eppure, il governo non sembra molto interessato ad accoglierne i suggerimenti.

00
Leggi tutto
06.0620206 Giugno 2020

È giunta l’ora della carbon tax?

Di Marco PontiIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Economia, Epidemia

Con l’epidemia di coronavirus il prezzo dei carburanti è decisamente calato, rendendo socialmente accettabile l’introduzione di una carbon tax a livello globale. Nei trasporti ridurrebbe le emissioni climalteranti senza gravare sui bilanci degli stati.

00
Leggi tutto
30.05202030 Maggio 2020

Dinosauri, perché l’asteroide che colpì la Terra causò una catastrofe: decisivo l’angolo di impatto

Di Paolo VirtuaniIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Cultura, Scienza

L’enorme meteorite arrivò da Nord-est con un angolo di 60 grad che sollevò la maggiore quantità di materiali. E si schiantò su depositi di gesso che produssero aerosol di solfati che fece crollare le temperature di quasi 30 gradi

00
Leggi tutto
17.05202017 Maggio 2020

È la «Laudato si’» la pietra angolare sui cui rifondare presente e futuro

Di Lucia CapuzziIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Cultura, Politica, Recensione, Religione

A cinque anni dall’enciclica di papa Francesco il suo messaggio risulta più che mai attuale. Un saggio a più mani ne traduce le evidenze in uno stile di rinascita e di civiltà

00
Leggi tutto
16.05202016 Maggio 2020

L’emergenza climatica è una pandemia al rallentatore

Di Annamaria TestaIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Cambiamenti climatici, Epidemia, Società

Per avere un’impressione diretta del cambiamento climatico in atto, basta aspettare che arrivi l’estate

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • …
  • 46

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Hannah Arendt Come nasce il totalitarismo

Il Reichstag di Donald Trump

La morte di Charlie Kirk dimostra che gli Stati Uniti sono in guerra con se stessi

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy