Nelle economie sviluppate il modo più sicuro per fare fortuna non è il lavoro né lo studio, ma la successione ereditaria. Nel 2025 le élite globali si tramanderanno patrimoni per seimila miliardi di euro
Archivio articoli per autore, di: the-economist - pagina 1
Un mondo più caldo avrà meno calorie
Secondo un nuovo studio le misure di adattamento non basteranno a compensare il calo nella resa dei raccolti, che colpirà soprattutto le regioni più ricche e quelle più povere
La superpotenza del sapere
Grazie a enormi investimenti nella ricerca, in pochi anni la Cina ha superato l’occidente in diversi settori, nonostante i limiti del suo modello autoritario
Protezione solare
Dato che le emissioni di gas serra continuano a crescere, c’è chi propone di fermare il cambiamento climatico modificando l’atmosfera per riflettere la luce del Sole. Ma le incognite sono enormi
Gli Stati Uniti sono ancora indispensabili?
Il paese sembra in declino ma può contare comunque su alcuni punti di forza, scrive l’Economist
Una rivoluzione scientifica
L’intelligenza artificiale applicata alla ricerca potrebbe accelerare sensibilmente il ritmo delle scoperte e cambiare per sempre il nostro modo d’intendere la conoscenza
Non esistono più le stroncature di una volta
Nelle pagine dei giornali culturali abbondano le recensioni positive e i critici non sono più severi con gli autori, a differenza che in passato. Ma questo è un problema per la letteratura e per i lettori.
Che l’antropocene abbia inizio
Secondo alcuni scienziati i cambiamenti avvenuti a partire dagli anni cinquanta, ben visibili nel lago Crawford, in Canada, giustificano l’apertura di una nuova epoca geologica
Le onde gigantesche che increspano l’universo
L’annuncio del possibile rilevamento di nuove onde gravitazionali di frequenza bassissima potrebbe dirci molto sui buchi neri e forse anche sulla stessa nascita del cosmo
Gli stimolanti non aumentano le capacità cognitive
Uno studio dimostra che l’uso di questi farmaci, in crescita tra studenti e lavoratori in buona salute, riduce leggermente la capacità di risolvere i problemi