Dopo decenni in cui il calo delle spese militari ha permesso agli stati di destinare enormi somme ad altri scopi, la guerra in Ucraina ha inaugurato una nuova fase di riarmo. Che non danneggerà l’economia mondiale
Archivio articoli per autore, di: the-economist - pagina 2
La crisi economica favorisce l’estrema destra
Argentina. In vista delle elezioni di ottobre, l’inflazione e l’aumento del costo della vita stanno avvantaggiando i politici più radicali. Come il populista Javier Milei, che ha un ampio seguito tra i giovani
Una svolta globale per la salute?
Il nuovo trattamento potrebbe essere anche un motore per la crescita economica nel mondo, sostiene l’Economist
Perché in Italia nascono pochi bambini
È un problema di tutta l’Europa meridionale. I bonus economici servono a poco. Bisogna ripensare il mercato del lavoro
Verso una nuova crisi dei migranti
Con l’Europa già provata dalla guerra e dall’inflazione, la ripresa dei flussi migratori rischia di innescare pericolose tensioni
Le sanzioni funzionano?
Molte delle misure imposte contro la Russia dopo l’invasione dell’Ucraina non hanno dato i risultati sperati. Ma ce n’è una che con il tempo finirà per piegare il Cremlino: il blocco delle esportazioni
La trappola della perfezione
Ogni giorno siamo bombardati da messaggi che ci spingono a essere più felici, più in forma o più ricchi. Secondo lo psicanalista Josh Cohen, questo porta alcune persone a trovare insopportabile l’idea di essere imperfette
Una situazione pericolosa
Una situazione pericolosa È stato il principale responsabile del caos degli ultimi anni, ma la sua uscita di scena non risolverà i problemi del paese. Il giudizio dell’Economist su Boris Johnson
Gli amici si riconoscono dall’odore
Il motivo per cui l’odore ha un ruolo importante nella formazione delle amicizie è ancora oscuro. Eppure secondo uno studio il primo “clic” tra due persone avviene proprio grazie al naso.
Quegli anni perduti lavorando
La tecnologia è un aiuto, ma l’accesso agli account, l’eliminazione delle email, gli errori di battitura bruciano anni di di vita lavorativa in azioni inutili. Ora i risultati di una ricerca statunitense lo confermano.