• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: Internazionale - pagina 23

Home / Internazionale

Internazionale

Internazionale è un settimanale italiano d'informazione fondato nel 1993. Pubblica articoli della stampa straniera tradotti in lingua italiana ed è diretto da Giovanni De Mauro. Esce in edicola ogni venerdì.



    25.03202325 Marzo 2023

    Un manuale di istruzioni da usare subito

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Cambiamenti climatici, Società

    L’ultimo rapporto dell’Ipcc ribadisce che il pianeta sta andando incontro a una catastrofe senza precedenti, ma elenca anche le soluzioni con cui è possibile scongiurarla

    00
    Leggi tutto
    19.03202319 Marzo 2023

    Washington salva i ricchi della Silicon Valley

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags America, Economia, Finanza

    Il fallimento della Silicon Valley Bank ha spinto il settore tecnologico statunitense, da sempre contrario a regolamentare la finanza, a chiedere aiuto allo stato

    00
    Leggi tutto
    18.03202318 Marzo 2023

    La metropoli grigia e il mare rosa

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Città, Società

    Mumbai è diventata a sorpresa un rifugio dei fenicotteri grazie all’espansione urbana: l’abbondanza di acque reflue ha contribuito a creare l’habitat ideale per questa specie

    00
    Leggi tutto
    11.03202311 Marzo 2023

    I milanesi si prendono cura del loro duomo

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Arte, Milano, Società, Storia

    La cattedrale ha da sempre bisogno di costosi lavori di restauro. Nei secoli tutta la città se ne è fatta carico

    00
    Leggi tutto
    04.0320234 Marzo 2023

    La Cina può favorire la pace in Ucraina?

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Cina, Guerra, Pace, Società

    Pechino è solo in apparenza neutrale. Considera la Russia un alleato strategico e non permetterà una sua sconfitta militare

    00
    Leggi tutto
    25.02202325 Febbraio 2023

    La potenza del nulla

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Cosmologia, Cultura, Scienza

    Secondo gli scienziati l’universo è formato in gran parte da un vuoto carico di energia, che sta accelerando l’espansione del cosmo. Ma restano ancora molte cose da capire

    00
    Leggi tutto
    25.02202325 Febbraio 2023

    Resistenza quotidiana

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Società, Ucraina

    A Kiev la vita continua nonostante i bombardamenti e i blackout, per dimostrare alla Russia che non può vincere. Il reportage dello scrittore statunitense Dave Eggers

    00
    Leggi tutto
    18.02202318 Febbraio 2023

    Alle origini del male di vivere

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Psiche, Salute, Società

    La depressione non dipende da un semplice squilibrio chimico del cervello. Nuove ipotesi sulle sue cause aprono la strada a trattamenti migliori

    00
    Leggi tutto
    18.02202318 Febbraio 2023

    Come uscire dalla depressione

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Psiche, Salute, Società

    Per affrontare meglio i disturbi depressivi, medici e ricercatori stanno provando metodi innovativi. Come quelli sperimentati in un istituto di Greifswald, in Germania

    00
    Leggi tutto
    10.02202310 Febbraio 2023

    A corto di medicine

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Medicina, Salute, Società

    Nelle farmacie europee alcuni dei medicinali più comuni sono ormai introvabili. Un problema che ha molte cause e nessuna soluzione semplice

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • …
    • 21
    • 22
    • 23
    • 24
    • 25
    • …
    • 44

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

    I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Sono gli adolescenti a dettare il ritmo

    La prepotente centralità della «rendita» dietro la scomparsa degli affitti

    La tentazione di guardare Abramo e non vedere che c’è anche Sara

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy