• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: Internazionale - pagina 22

Home / Internazionale

Internazionale

Internazionale è un settimanale italiano d'informazione fondato nel 1993. Pubblica articoli della stampa straniera tradotti in lingua italiana ed è diretto da Giovanni De Mauro. Esce in edicola ogni venerdì.



    15.04202315 Aprile 2023

    Veleni a Bruxelles

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Inquinamento, Società

    Quanto siano tossiche le sostanze sostitutive attualmente in uso, e dunque ancora rilasciate nell’ambiente, non è chiaro

    00
    Leggi tutto
    15.04202315 Aprile 2023

    Israele verso il caos con un governo inadeguato

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Governo, Israele, Società

    I politici israeliani non sono in grado di gestire la situazione senza precedenti che si è creata nel paese e in tutta la regione, scrive il quotidiano Haaretz in un editoriale

    00
    Leggi tutto
    15.04202315 Aprile 2023

    Il cambiamento è possibile

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Governo, Israele, Società

    Contro l’estrema destra al governo in Israele c’è un’opposizione che non si era mai vista prima. E che ora potrebbe darsi nuovi obiettivi

    00
    Leggi tutto
    09.0420239 Aprile 2023

    Processare Donald Trump è un errore?

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags America, Diritto, Società

    Le tesi del New York Times e del Wall Street Journal

    00
    Leggi tutto
    08.0420239 Aprile 2023

    Una ricetta contro l’obesità

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Farmaci, Salute, Società

    Un farmaco inizialmente pensato per il diabete è usato in alcuni paesi anche per dimagrire. La sua diffusione potrebbe avere effetti enormi a livello sanitario e culturale, cambiando il nostro rapporto con il cibo

    00
    Leggi tutto
    08.0420238 Aprile 2023

    La guerra divide la sinistra europea

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Sinistra, Società

    Tra i partiti della sinistra radicale la condanna dell’imperialismo russo si scontra con l’antimilitarismo e la storica ostilità verso gli Stati Uniti e la Nato

    00
    Leggi tutto
    01.0420231 Aprile 2023

    Tutti gli errori di Benjamin Netanyahu

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Israele, Società

    Di fronte a una mobilitazione senza precedenti, il premier israeliano è stato costretto a sospendere la riforma della giustizia. La sua coalizione resta intatta, ma ha perso forza

    00
    Leggi tutto
    01.0420231 Aprile 2023

    Come la saliva cambia il gusto

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Alimentazione, Biochimica, Società

    Il liquido che la nostra bocca produce non è solo un lubrificante. Stiamo scoprendo che ha un ruolo attivo nel modo in cui percepiamo i sapori e può influire su quello che scegliamo di mangiare

    00
    Leggi tutto
    01.0420231 Aprile 2023

    Il cielo non appartiene a Elon Musk

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Costume, Personaggi, Società

    La proliferazione dei satelliti erode le tradizioni dei popoli nativi e in generale il legame tra gli esseri umani e la natura

    00
    Leggi tutto
    25.03202325 Marzo 2023

    Per mezzo grado in più

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Cambiamenti climatici, Società

    Secondo molti scienziati l’obiettivo di limitare il riscaldamento globale a 1,5 gradi è ormai irraggiungibile. Altri avvertono che abbandonarlo sarebbe un colpo fatale alla lotta per il clima

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • …
    • 20
    • 21
    • 22
    • 23
    • 24
    • …
    • 44

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

    I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Sono gli adolescenti a dettare il ritmo

    La prepotente centralità della «rendita» dietro la scomparsa degli affitti

    La tentazione di guardare Abramo e non vedere che c’è anche Sara

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy