Colpendo i leader di Amas nello stato del Golfo, Tel Aviv dimostra che non gli interessa trovare un accordo per finire la guerra a Gaza. E mette in allarme i paesi della regione
Archivio articoli per autore, di: Internazionale - pagina 1
La fine della scuola pubblica
Negli Stati Uniti molti governi locali spostano i fondi dall’istruzione pubblica direttamente alle famiglie, che li spendono in servizi e istituti privati spesso improvvisati. Un processo che potrebbe stravolgere il sistema educativo
Il messaggio di Xi Jinping all’occidente
Al vertice di Tianjin e alla parata di Pechino per l’anniversario della fine della seconda guerra mondiale, il presidente cinese ha riunito i leader di un’alleanza contro gli Stati Uniti di Trump
Il potere antico delle donne
Nuove scoperte archeologiche e analisi del dna rivelano che fin dall’età della pietra alcune donne rivestivano ruoli importanti e potevano essere governanti, guerriere, cacciatrici e sciamane
Il Canada non è in vendita
Davanti alle minacce di Trump, i canadesi stanno riscoprendo un inedito patriottismo: boicottaggi, dazi e simboli nazionali rafforzano un’identità decisa a resistere al vicino ingombrante
Come nasce una dittatura
Pur tra mille problemi e in un clima di costante tensione, il Kirghizistan è stato per anni l’unico paese relativamente democratico dell’Asia centrale. Oggi è governato con metodi autoritari
I gradini della vita
Diverse ricerche suggeriscono che l’invecchiamento non procede a velocità costante ma attraversa tre fasi di rapida accelerazione. Questa scoperta potrebbe aiutarci a capire come rallentarlo
Una guida per fare a meno della tecnologia statunitense
Boycott USA. Gli Stati Uniti sono diventati lo stato più prepotente del mondo. Mentre Washington minaccia di imporre dazi ai paesi che non si piegano al suo volere, le aziende del settore tecnologico approfittano della situazione. Gli svantaggi della nostra dipendenza da questi colossi sono sempre più evidenti.
Una sintesi di tutti i mali del capitalismo
Se potessimo sintetizzarli in una sola parola, quale sarebbe? Il termine “estrattivismo” sarebbe un buon candidato, secondo attivisti e studiosi. Cos’è e da dove arriva.
Le costellazioni degli altri
Orse, guerrieri, renne, mestoli, carri. Nei millenni i gruppi umani hanno visto figure e significati diversi nelle stelle che illuminano il cielo notturno. Ma ci sono alcune caratteristiche comuni